Festival della Partecipazione: conferenza stampa di presentazione
L'Aquila riparte dalla partecipazione. Più di 300 ospiti e oltre 70 eventi, tra dibattiti, lezioni magistrali, workshop, spettacoli teatrali e concerti, animeranno per 4 giornate piazze, strade, palazzi e cortili del capoluogo abruzzese. Dal 6 al 9 luglio, il “cantiere più grande d'Europa” ospiterà la seconda edizione del Festival della Partecipazione: un laboratorio aperto e unico di idee, di confronto e di sperimentazione in una città simbolo di un’Italia da ricostruire, in maniera condivisa e trasparente, non soltanto con le opere pubbliche ma anche in relazione alla sua comunità. Protagonisti saranno i cittadini comuni, il loro attivismo e il loro impegno, risorsa indispensabile per ristabilire una democrazia compiuta e qualificata, motori per un reale cambiamento, in meglio, dell’Italia e dei suoi territori. Leggi tutto...

Infermieri con pazienti e cittadini: al via la Consulta permanente
Pazienti e cittadini si alleano con gli oltre 447mila infermieri che operano in Italia e danno vita alla “Consulta permanente delle associazioni dei pazienti e cittadini” che si è insediata a Roma presso la Federazione nazionale Ipasvi, a cui hanno aderito - per il momento, perchè le iscrizioni sono ancora aperte - oltre 30 associazioni di malati. Leggi tutto...
Antitrust sanziona Google per 2,42 miliardi di euro
La Commissione europea ha imposto a Google un'ammenda di 2,42 miliardi di euro per violazione delle norme antitrust dell'UE. Google ha abusato della posizione dominante sul mercato in quanto motore di ricerca accordando un vantaggio illegale a un altro suo prodotto, il servizio di acquisto comparativo. Leggi tutto...
Ultima possibilità per non pagare il canone TV
Per tutti i ritardatari, venerdì 30 giugno, è l’ultimo giorno per poter presentare la dichiarazione di non detenzione di un apparecchio tv ed essere esonerati dal pagamento per il secondo semestre del 2017. Scarica il modello e nel sito dell’Agenzia delle Entrale, va compilato il Quadro A da parte dell’intestatario dell'utenza elettrica dell'abitazione. Leggi tutto...
Presentato l’VIII Libro Bianco sulle droghe
Il 26 giugno, in occasione della giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, è stata presentata alla Camera dei Deputati l’ottava edizione del Libro Bianco sulle droghe curato, tra gli altri, da alcune associazioni della CILD, la Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili (CILD): Antigone, Forum Droghe e Associazione Luca Coscioni. Leggi tutto...
ANCI, pubblicato l’Atlante 2016 su richiedenti asilo e rifugiati
Sono 34mila, tra richiedenti asilo e titolari di una delle tre forme di protezione internazionale, le persone accolte nel Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR). Uno su due ha già ottenuto il permesso, mentre è record anche per l'accoglienza di minori stranieri non accompagnati: complessivamente 2.898 minori stranieri a fronte dei 1.640 dell’anno precedente. Sicilia e Lazio restano le due regioni in cui si registra il maggior numero di persone in accoglienza (oltre il 19% sul totale delle presenze a livello nazionale) seguite da Calabria (10%) e Puglia (9,7%). Leggi tutto...
Tortura, da Strasburgo un’altra condanna per l’Italia
Nuova condanna per l’Italia da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo, ancora una volta sui fatti del G8 di Genova del luglio 2001. Questa sentenza segue quella del 2015, con cui la CEDU aveva condannato lo Stato italiano al pagamento di 45.000 euro di risarcimento per i fatti della scuola Diaz, per aver violato i diritti sanciti dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, relativi alla tortura e alle condizioni e punizioni degradanti e inumane. Leggi tutto...
Libri da leggere in vacanza: lasciamo scegliere ai ragazzi!
Al termine della scuola ci si scontra con la fatidica lista dei libri per le vacanze, letture spesso amate ma anche detestate. Nella top ten dei libri più indicati dai prof abbiamo Calvino e Levi, ma c'è anche chi osa con Geroge Orwell, Harper Lee e Fred Uhlman. Gli scrittori "viventi" presenti nella classifica sono molto pochi, il libro di Ammaniti "Io non ho paura" e il libro di Fabio Geda "Nel mare ci sono i coccodrilli" sono tra i più venduti tra i giovani. Leggi tutto...
Commissione Europea smantella cartello produttori illuminazione auto
La Commissione europea ha comminato un'ammenda complessiva di quasi 27 milioni di euro a Automotive Lighting e Hella per la loro partecipazione ad un accordo di cartello, insieme all'azienda Valeo, nella produzione di impianti di illuminazione dei veicoli in violazione delle norme antitrust dell'UE. Valeo, invece, non è stata sanzionata avendo rivelato alla Commissione l'esistenza dell'accordo illegale tra le società. Leggi tutto...
Innovazione UE, l'Italia resta indietro
Aumenta l'innovazione nell'Unione Europea, ma l'Italia perde punti. A rivelarlo sono i risultati del quadro europeo di valutazione dell'innovazione annuale recentemente pubblicati dalla Commissione europea, che riportano i rendimenti nel campo della ricerca e dell'innovazione dei paesi dell'UE e di alcuni paesi terzi. Leggi tutto...
Premio Civico Europeo sul Dolore Cronico, i vincitori della categoria empowerment
Il I Premio Civico Europeo sul Dolore Cronico è stato organizzato dalla rete europea di Cittadinanzattiva, Active Citizenship Network, per dare visibilità alle buone pratiche esistenti in tema di lotta al dolore cronico. I vincitori sono stati selezionati sulla base di quattro criteri (riproducibilità, innovazione, valore aggiunto, appropriatezza) e di altrettante categorie (pratica clinica, empowerment dei pazienti, innovazione, formazione professionale). Leggi tutto...
Inaugurazione sede Cittadinanzattiva Calabria
Il prossimo 30 di giugno, a Lamezia Terme alle ore 10.00 presso via Scaramuzzino, verrà inaugurata la sede di Cittadinanzattiva Calabria. Intervengono: Giovanni Moro, Presidente FONDACA, Anna Lisa Mandorino Vice-Segretario Generale Cittadinanzattiva Onlus, conclude Antonio Gaudioso Segretario Generale Cittadinanzattiva Onlus. Leggi tutto... |
Buona sanità: Premio "Trimarchi" al Dipartimento di Oncoematologia
Nell’auditorium dell'Ospedale Papardo di Messina è stato consegnato il Premio "Trimarchi" al Dipartimento di Oncoematologia diretto dal prof. Vincenzo Adamo. Il premio è stato assegnato dall'Associazione Umanesimo e Solidarietà “Riviera Jonica” presieduta da Nino Bianca, in collaborazione con CittadinanzAttiva - Tribunale per i Diritti del Malato, e con il sostegno del CESV di Messina, al Dipartimento di Oncoematologia dell'Ospedale Papardo di Messina diretto dal prof. Vincenzo Adamo. Leggi tutto...
|
|