Anno 12, numero 552 - 27 giugno 2019
|
|||||
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() XVII Rapporto Nazionale Politiche della Cronicità: il 4 luglio a RomaCittadinanzattiva - Coordinamento nazionale delle Associazioni di Malati Cronici (CnAMC) annuncia la presentazione del XVII Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità: l'evento avrà luogo a Roma presso il Centro Congressi Cavour (via Cavour 50/A) il prossimo 4 luglio dalle ore 10.30 alle ore 13.30. Leggi tutto... Diritti fra attese e sospensioni: i nostri consigli sulle liste d'attesaÈ online l’approfondimento del Corriere della Sera sull’argomento liste d’attesa: Cittadinanzattiva ricorda quanto previsto dalle nuove normative, per quanto riguarda la pubblicità delle informazioni, il rispetto dei tempi di attesa e l’appropriatezza delle procedure. A tutela dei cittadini vengono chiarite le indicazioni del recente Piano Nazionale di Governo delle Liste d’Attesa, e le novità che riguardano i ricoveri, le tempistiche di attesa e il numero verde del Ministero sul tema. Leggi tutto... ![]() ![]() Online la mappa delle strutture sanitarie per le patologie rareIl portale www.doveecomemicuro.it ha realizzato una mappa delle strutture italiane che si occupano di malattie rare. ![]() Come cambiano i costi di energia elettrica e gas nei prossimi tre mesiL'Arera - l'Autorità di Regolazione del mercato dell’energia - comunica che per i prossimi tre mesi ci sarà una flessione del costo per il gas naturale per la famiglia tipo, con una variazione della spesa complessiva del -6,90% rispetto al trimestre precedente. Al contempo, è previsto un aumento sempre per i prossimi tre mesi, del costo dell'energia elettrica per la famiglia tipo, con una variazione della spesa complessiva del +1,9% rispetto al trimestre precedente. Leggi tutto... Fatturazione a 28 giorni: il 4 luglio la sentenza del Consiglio di StatoIl prossimo 4 luglio il Consiglio di Stato deciderà definitivamente sulla questione della fatturazione ogni 28 giorni (e non più ogni mese solare, con la conseguenza che le mensilità nel corso dell’anno erano, nei fatti, diventate 13). Con ciò, le compagnie telefoniche come Wind, Vodafone, Tim, Fastweb, puntavano ad ottenere maggiori guadagni grazie alle maggiori spese per gli abbonati. Leggi tutto... Adidas non può proteggere il proprio marchioAdidas, il celebre brand di abbigliamento sportivo tedesco, perde un’importante battaglia per proteggere il proprio marchio. Il simbolo, consiste in tre strisce parallele applicate in qualsiasi direzione. Eppure, il Tribunale dell’Unione Europea sostiene che la società tedesca non sia riuscita a provare che tale emblema abbia acquistato, in tutto il territorio dell’UE, un carattere distintivo in seguito all’uso che ne è stato fatto. Leggi tutto... ![]() La Sea Watch entra in acque italiane: forzato il bloccoLLa comandante della Sea Watch 3, Carola Rackete, ha deciso di forzare il divieto di ingresso nelle acque territoriali con l’intenzione di far sbarcare a terra i 42 migranti soccorsi al largo della Libia, dopo aver vagato in mare per quasi due settimane. La situazione di “stremo” dei migranti a bordo è ormai insostenibile, ma la forzatura del blocco potrebbe costarle una multa da 10 mila a 50 mila euro e il sequestro dell’imbarcazione. L’ingresso le era stato vietato dal Viminale in base alle norme contenute nel cosiddetto “Decreto sicurezza bis”. Leggi tutto... ![]() Come realizzare una strada scolastica: scarica il Vademecum!La strada scolastica è una strada (o un piazzale) in prossimità di una scuola, in cui è (temporaneamente durante gli orari di entrata e uscita da scuola o in modo permanente) proibito il traffico degli autoveicoli in modo che tutti possano raggiungere la scuola in sicurezza a piedi o in bicicletta. Il transito viene consentito a pedoni, bici, mezzi per il trasporto dei disabili e eventualmente scuolabus. Sono molto diffuse in vari Paese con il nome di “School Streets”, e finalmente stanno comparendo anche in molte città italiane. Leggi tutto... Sogni di diventare giornalista? Scopri la Summer School dell'Agenzia DireLa Summer School dedicata al giornalismo per ragazzi dai 16 ai 19 anni, iniziativa collegata al progetto "La Scuola Fa Notizia", fa tappa in diverse città italiane. Per 5 giorni l'Agenzia Dire aprirà le porte per accogliere giovani studenti interessati al mondo dell'informazione. Leggi tutto... ![]() Come valutare l'efficienza dei servizi sanitari europeiIl Gruppo Europeo di esperti sulla Valutazione delle Performance dei Sistemi Sanitari (The EU Expert Group on Health Systems Performance Assessment - HSPA) ha pubblicato un report intitolato "Strumenti e metodologie per valutare l'efficienza dei servizi sanitari in Europa: una panoramica degli attuali approcci e delle opportunità di miglioramento" con lo scopo di supportare i policy-makers nazionali, e non solo, nel loro sforzo di mettere a punto strumenti che valutino l'efficienza dei loro sistemi sanitari, un modo per pianificare interventi politici più efficaci e basati sulle evidenze. Leggi tutto... Prepari un viaggio? Informati anche sui vaccini prima di partire!E' il momento in cui in genere si pianificano i dettagli delle ferie estive, magari in un Paese esotico: prenotato l'alloggio, comprato i biglietti, pianificato le escursioni? Probabilmente avrete già pensato anche all’assicurazione sanitaria per essere più tranquilli. E per quel che riguarda la prevenzione? Avete già valutato, con un medico, quali vaccini è necessario eseguire? Leggi tutto... ![]() Ad Oriolo Romano il Meeting nazionale dei Borghi autentici d'ItaliaDal 27 giugno al 30 giugno nel Borgo Autentico di Oriolo Romano si terrà il Meeting Nazionale delle comunità dei borghi autentici d'Italia "Sulla Cura della Casa Comune" . Quattro giornate per riflettere sul legame che sussiste tra i nostri stili di vita, la qualità ambientale e il futuro delle comunità locali perché, per fronteggiare la crisi ambientale e sociale che stiamo vivendo, è necessario diffondere la logica della resilienza e la capacità di portare avanti piccole grandi azioni quotidiane "con la passione per la cura del Mondo". Leggi tutto... ![]() |
|||||
II Giornata italiana per la salute e il benessere della città
|
|||||
A Perugia una mostra per il progetto "Cultura dell'accoglienza"
|
|||||
La giustizia riparativa è possibile: un evento in Molise
|
|||||
Consegnate le firme contro il nuovo bando delle mense scolastiche romane
|
|||||
Anche in Sicilia, ospedali senza medici ed infermieri
|
|||||
Il 27 giugno a Nola un incontro sulle liste d'attesa
|
|||||
Cittadinanzattiva, via Cereate 6 - 00183 Roma - Tel 06 367181 Fax 06 36718333
|