Anno 12, numero 555 - 18 luglio 2019
|
|||||
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() Liste d’attesa: le nuove FAQ e la sezione di tutela sul nostro sito webIn riferimento alla nuova normativa sul tema delle liste d’attesa, Cittadinanzattiva pubblica sul proprio sito web una pagina di informazione, approfondimento e tutela. Online i riferimenti alla normativa, a cosa cambia rispetto alla precedente, i nuovi diritti e tempistiche e la modulistica per tutelare i propri diritti. Leggi tutto... Consigli importanti per passare vacanze sicureLa campagna Vacanze coi Fiocchi riparte! Come ogni anno sul sito web Vacanze coi Fiocchi potrete trovare utilissimi consigli per mettervi alla guida per i luoghi di villeggiatura in assoluta sicurezza. Sono tanti i comportamenti prudenti da adottare al volante specialmente durante il periodo estivo che non è possibile fare a meno di consultare il pratico web site vacanzecoifiocchi.it. In aggiunta, il segretario di Cittadinanzattiva Antonio Gaudioso, ospite in studio alla RAI nella trasmissione "Parlamento Settegiorni" (a partire dal 30° minuto) suggerisce dove porre la massima attenzione sia nel momento della prenotazione del luogo di destinazione che per le soluzioni di indennizzo e risarcimento. Leggi tutto... Scuola Civica, a settembre nuovo corso su acquisti in SanitàSi terrà a Udine il 26 e 27 settembre il prossimo appuntamento della Scuola civica di Cittadinanzattiva, con il tema degli acquisti in Sanità. Il corso si rivolge a dirigenti e funzionari delle diverse istituzioni sanitarie e delle centrali di committenza che sono chiamati nella definizione delle caratteristiche tecniche del servizio o prodotto oggetto di acquisto e/o nella gestione e valutazione dei contratti di acquisto, tra i quali: Responsabili approvvigionamenti e logistica, funzionari amministrativi con responsabilità di gestione e valutazione dei contratti, Direttori amministrativi, Responsabili dell’esecuzione dei contratti, dirigenti farmacisti, Ingegneri clinici, Procurement manager. Leggi tutto... ![]() ![]() CA al Tg3: Serve investimento straordinario su SSN per attese e accessoAntonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva, in un'intervista al Tg3, ricorda lo stato attuale della Sanità e sottolinea la necessità di investimenti per migliorare e rendere equanime l'accesso ai servizi sanitari e ridurre i tempi di attesa. Leggi tutto... Partecipa all'indagine sulle farmacie, compila il questionario!"Di norma, quante volte al mese si reca in farmacia, per sè e/o per i suoi familiari?": è una delle domande a cui i cittadini sono chiamati a rispondere, nell'ambito dell'indagine promossa da Cittadinanzattiva, in collaborazione con Federfarma e con il contributo incondizionato di Teva, per realizzare il Rapporto annuale sulle farmacie. L’iniziativa ha la finalità di contribuire a migliorare il rapporto tra farmacia/farmacista e cittadino e ad implementare il ruolo della Farmacia come presidio sanitario, erogatore di servizi, punto di riferimento per comunità e cittadini, in particolare quelli con patologie croniche. Leggi tutto... "Uno Sguardo Raro" per raccontare le malattie rare al cinema: il festivalÈ online sul sito di “Uno sguardo Raro” (www.unosguardoraro.org) il bando per partecipare alla 5a edizione di “Uno Sguardo Raro” – the Rare Disease International Film Festival, il festival di cinema internazionale sul tema delle malattie rare 2020. Leggi tutto... ![]() Sentenza definitiva sulle bollette telefoniche a 28 giorniIl Consiglio di Stato (ultimo grado della giurisdizione amministrativa) ha finalmente preso una posizione riguardo il ricorso in tema di bollette a 28 giorni. Con la sentenza di pochi giorni fa, gli operatori Fastweb, Vodafone, Wind a Tre sono obbligati a restituire agli utenti il dovuto eroso illegittimamente con la fatturazione a 28 giorni nella prossima bolletta utile come stabilito dall'Agcom. Su Tim invece, la decisione sarà presa nei prossimi giorni ma dovrebbe essere la stessa delle altre. Leggi tutto... Airbnb si impegna ad essere più trasparente verso gli utentiLa Commissione Europea marca un altro punto a favore dei consumatori. E' notizia di pochi giorni fa che, a seguito dei negoziati con Airbnb, la società americana ha migliorato e chiarito esaurientemente le modalità di presentazione delle offerte di alloggio ai consumatori nel proprio website. Leggi tutto... La Banca d'Italia pretende maggiore trasparenza dalle bancheLa Banca d'Italia stabilisce nuove regole sulla trasparenza nei servizi bancari e la correttezza nelle relazioni con i clienti. Con un provvedimento appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Provvedimento Banca d’Italia del 18 giugno 2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 156 del 5 luglio 2019), le modifiche, che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2020, prevedono maggiori informazioni e garanzie per i clienti delle banche che hanno rapporti di conti correnti. Leggi tutto... "Le città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali"E' opportuno segnalare, specialmente nel periodo estivo, l’inizio del progetto “Le città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali” finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo- AICS. Il soggetto proponente del progetto è il CeVI, affiancato da un ricco partenariato composto da: CAFC Spa, Cittadinanzattiva, Coordinamento di Iniziative Popolari di Solidarietà Internazionale- CIPSI, Comitato Italiano per il Contratto Mondiale dell’Acqua – CICMA, Comune di Milano – Assessorato all’Ambiente, Coordinamento Nazionale Enti locali per la pace e i diritti umani , GMA Montagnana , MM SpA, People Help the People – PHP e Università degli studi di Udine – DPIA. Leggi tutto... ![]() Riforma Giustizia, basta processi lumacaLa Riforma della Giustizia, messa a punto dal Ministro Bonafede, mira a ridurre i tempi dei processi civili. I punti salienti: accrescere le potenzialità della negoziazione assistita per renderla uno strumento più forte ed efficace, attraverso la quale gli avvocati potranno acquisire prove prima che inizi il giudizio ma utilizzabili anche in tribunale e depotenziamento della mediazione. Negli ultimi anni la durata delle cause contenziose in tribunale è rimasta la stessa, circa 400 giorni e per portare a termine un procedimento con il rito ordinario in primo grado sono ancora necessari 660 giorni. Leggi tutto... ![]() La matematica si impara con il bridgeChi l'avrebbe mai detto che giocando a carte si impara la matematica? In effetti i giochi di carte hanno molto in comune con i calcoli. Si tratta di un progetto messo a punto dalla Federazione italiana Gioco Bridge insieme al Ministero dell'istruzione, e che coinvolge circa 600 scuole in tutto il Paese. Il gioco del bridge è un utile alleato per acquisire competenze logiche e di calcolo. Inizialmente per gli studenti sembra difficile capire il nesso tra le due cose ma successivamente tutto diventa chiaro. Leggi tutto... ![]() Tra cultura, sport e sociale: la rinascita della via ChiuginaLa via Chiugina è una strada di origine etrusca che collegava la città di Perugia con il lago Trasimeno, rappresentando il cuore pulsante di questa parte dell’Umbria. Sulla via Chiugina, oltretutto arteria fondamentale di collegamento anche tra la stessa Perugia e le numerose campagne circostanti, è passato tanto grano, tanto pesce, ma anche tante personalità di rilievo come imperatori e pontefici. Nel tempo, però, la via Chiugina ha gradualmente perso la propria centralità nella vita delle persone, fino ad essere completamente dimenticata. Leggi tutto... ![]() |
|||||
Io Accolgo
|
|||||
Arte Senza Frontiere
|
|||||
Chiediamo un Ospedale di prossimità per il Comune di Fiumicino
|
|||||
Cittadinanzattiva, via Cereate 6 - 00183 Roma - Tel 06 367181 Fax 06 36718333
|