Anno 12, numero 565 - 14 novembre 2019
|
|||||
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() Presentata IV indagine su "Tariffe e qualità mense scolastiche"83 euro, a tanto ammonta la tariffa per la mensa scolastica nell’anno in corso 2019/2020 per una famiglia media italiana, con reddito ISEE di 19900 euro e un bimbo alla scuola primaria. 82 euro invece il costo della mensa nella scuola dell’infanzia. Il Nord si conferma l’area geografica con le tariffe più elevate, in media 842 euro per nove mesi di mensa nella scuola primaria, e 841 in quella dell’infanzia; segue il Centro, 724 euro nella primaria e 704 euro nell’infanzia; più contenuti i costi al Sud con 644 euro nella primaria e 632 nell’infanzia. Leggi tutto... Il 21 novembre la presentazione del Monitoraggio civico sulle farmacie ospedaliereil prossimo 21 novembre a Genova, in occasione del XL Congresso Nazionale SIFO -.sessione precongressuale (13,30-15,00), saranno presentati i risultati del "Monitoraggio civico delle farmacie ospedaliere. Focus sulla distribuzione dei farmaci". L'iniziativa è promossa da Cittadinanzattiva con il contributo non condizionato di TEVA e con il patrocinio di SIFO. Leggi tutto... Torna il Festival della Partecipazione: all'Aquila, il 22 e 23 novembreLa quarta edizione del Festival della Partecipazione, promosso da Cittadinanzattiva e ActionAid e con il contributo di Slow Food, torna all'Aquila i prossimi 22 e 23 novembre. Due giorni di conferenze, laboratori, dibattiti e formazioni per riflettere e costruire nell’anno del decennale dal terremoto del 2009. Leggi tutto... ![]() ![]() Il 28 novembre la presentazione della II edizione del Rapporto sulla FarmaciaL'evento di presentazione del Rapporto annuale sulla Farmacia si terrà il 28 novembre a Roma dalle 9.30 alle 13.30, presso la Sala Capranichetta. Il Progetto si pone l’obiettivo di fornire annualmente la panoramica della situazione delle farmacie, quali importanti presidi di salute sul territorio, in risposta ai bisogni dei cittadini. Questa II edizione, mediante un’indagine svolta presso le farmacie ed una survey rivolta ai cittadini, approfondisce il grado d’implementazione del ruolo delle farmacie nella prevenzione e nel supporto all'aderenza terapeutica. Leggi tutto... XXI Giornata del trauma cranico. A Bergamo l'evento internazionaleFederazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico e Amici di Samuel organizzano la XII giornata nazionale del trauma cranico, il 16 novembre a Bergamo, presso la Casa del Giovane in via Gavazzeni: un'iniziativa che vedrà l’intervento di Relatori provenienti da tutta l’Italia, dall’Inghilterra e dalla Spagna che rispecchia fedelmente tutto il dramma e le aspettative che una famiglia vive quando viene colpita da un destino crudele con una grave cerebrolesione. Leggi tutto... ![]() Tim comunica novità sul tema della fatturazione a 28 giorniRiportiamo il comunicato n. 11/2019 e il comunicato n. 6/2019 con i messaggi informativi che i clienti TIM, Consumer e Business, riceveranno nella fatturazione di Novembre in merito alla fatturazione a 28 giorni. Leggi tutto... La rimodulazione delle tariffe telefoniche secondo lo studio di RepubblicaIl quotidiano La Repubblica segnala come gli operatori telefonici applichino oramai sistematicamente delle "rimodulazioni" alle tariffe pattuite con gli utenti. Con il termine "rimodulazioni" si intendono introdurre delle modifiche contrattuali, che molto spesso generano rincari della tariffa, ma che non sempre coincidono con effettivi vantaggi delle condizioni contrattuali. Leggi tutto... ![]() “Scarti preziosi”: partecipa anche tu al concorso sull’economia solidale e circolare!Nell’ambito del progetto “ESC-Economia solidale circolare” che Cittadinanzattiva sta realizzando in partnership con il CNCA-Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza e CICA-Coordinamento Italiano Case Alloggio per persone con HIV/AIDS, il 15 novembre sarà lanciato il concorso “Scarti preziosi” allo scopo di svolgere un’azione di informazione e sensibilizzazione sul tema dell’economia solidale circolare. Leggi tutto... Cultura dell'accoglienza e comunità inclusiva: i risultati in Sicilia e CampaniaIl 14 ottobre a Giarre e il 15 ottobre a Pozzuoli si sono svolti gli eventi finali del progetto "Cultura dell'accoglienza e comunità inclusiva" che Cittadinanzattiva sta realizzando in diverse città italiane in partnership con AICS e Fictus, con l’obiettivo di creare buone pratiche di accoglienza e integrazione. I laboratori di comunità che si sono svolti sui territori hanno coinvolto ragazzi italiani e stranieri, in un percorso di conoscenza reciproca e di attivismo civico, confronto e partecipazione. Leggi tutto... ![]() Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle scuoleIl prossimo 22 novembre si celebrerà la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole e Cittadinanzattiva anche quest'anno metterà a disposizione degli Istituti che ne faranno richiesta materiali gratuiti. Per questa edizione sarà realizzato un video tutorial dedicato al rischio alluvione e sarà reso disponibile anche il video tutorial realizzato lo scorso anno dedicato al rischio sismico. I video saranno disponibili il 21 novembre compilando il form sul sito di Cittadinanzattiva. Leggi tutto... Le scuole al top presentate da EduscopioSiamo vicini alla grande scelta da parte degli studenti che terminano la scuola media e devono decidere in quale istituto superiore iscriversi. A fine mese le scuole apriranno le loro porte ai famosi "OpenDay" per orientare giovani e famiglie alla scelta. La Fondazione Agnelli ha presentato la sesta edizione di Eduscopio che presenta la classifica delle scuole superiori che meglio preparano all'università. Leggi tutto... ![]() Corpo europeo di solidarietà: nuove opportunità per i giovani nel 2020L'11 Novembre scorso, la Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte per il 2020 relativo al corpo europeo di solidarietà. Grazie ad una disponibilità prevista di 117 milioni di euro a sostegno di attività di solidarietà, nel 2020 il ventaglio delle opportunità di aiutare gli altri offerte ai giovani sarà ampliato e includerà molti ambiti diversi. Le attività ammissibili al finanziamento includono progetti e partenariati di volontariato, gruppi di volontariato in settori ad alta priorità, tirocini, opportunità di lavoro e progetti di solidarietà. Leggi tutto... ![]() Green economy: l'Italia frenaILVA, Carbon e Plastic Tax, mobilità elettrica ed energie rinnovabili. Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, fa un punto sul percorso italiano lungo la strada degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, commentando l'argomento più caldo del momento: il destino dell'acciaieria più grande d'Europa. Leggi tutto... ![]() |
|||||
I servizi per la salute nell'Alto Matese
|
|||||
Cittadini e uso consapevole dei farmaci
|
|||||
Cagliari evergreen: partecipa alla raccolta fondi!
|
|||||
Cittadinanzattiva, via Cereate 6 - 00183 Roma - Tel 06 367181 Fax 06 36718333
|