Anno 14, numero 639 - 29 luglio 2021
|
|||||
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() Comunità protagoniste: cerchiamo 100 attivatori civici per Community ProIl progetto Community PRO. Participation Resilience Organizing, realizzato da Cittadinanzattiva, ha tra i suoi obiettivi la formazione di 100 "attivatori civici" che opereranno come volontari in un percorso che sosterrà il protagonismo delle comunità locali coinvolte. Lo sapevi che stiamo selezionando attivatori civici anche nella tua regione? Leggi tutto... Guida covid: le nostre faq sul green passTorna l’appuntamento con la Guida coronavirus, uno spazio web a cura di Cittadinanzattiva a disposizione dei cittadini sin dall’inizio dell’emergenza, e che raccoglie informazioni e consigli utili nei principali settori di intervento dell’associazione: sanità, scuola, servizi pubblici, giustizia. Ultimo aggiornamento una serie di una serie di faq che rispondono alle domande più frequenti sul green pass. Leggi tutto... Sempre alta l'attenzione sulle frodi nel settore bancario via mobileNell’ultimo anno, complice l'emergenza sanitaria, si è assistito ad un aumento rilevante di fenomeni di frode sul canale mobile perpetrati ai danni dei cittadini, con impatto significativo anche sugli operatori del settore bancario. In particolare, chi froda sfrutta il suddetto canale per comunicare con la clientela attraverso modalità definite di “spoofing”(lo spoofing è ciò che fa un cybercriminale quando finge di essere una fonte affidabile per ottenere accesso a informazioni importanti), “smishing” (lo smishing è una truffa tramite SMS) e “vishing” (il vishing è una telefonata fraudolenta atta a ottenere informazioni riservate), traendo in inganno il malcapitato che viene indotto a cedere dati utili ad effettuare trasferimenti di denaro non da esso autorizzati. Leggi tutto... ![]() ![]() Colpo di testa? Chiedilo a EMIEMI è lo strumento di intelligenza artificiale nato con la campagna "Colpo di testa" promossa da Cittadinanzattiva per informare i cittadini affetti da emicrania e cefalea sui loro diritti.A soffrire di emicrania è ben 1 miliardo di persone nel mondo. La campagna nasce dalla esigenza di far conoscere la legge 81/2020, che riconosce l’emicrania come patologia cronica invalidante. Leggi tutto... ![]() 16 settembre: O.R.A. presenta il Manifesto della mobilità sostenibileSiamo pronti per presentarti il nostro Manifesto! Chi siamo? Siamo 1.863 ragazze e ragazzi di 93 classi quarte superiori che vivono nelle 14 città metropolitane italiane. Il Progetto O.R.A. di Cittadinanzattiva e Fondazione Unipolis è la nostra Open Road Alliance, una community dalla quale nasce questo Manifesto, a conclusione di un percorso formativo e laboratoriale sulla mobilità sostenibile iniziato a ottobre 2020 con i nostri 240 docenti. Leggi tutto... Progetto SpreK.O. il 6 settembre per la "storia di una comunità sostenibile"Il 6 settembre, dalle 14:30 alle 17:00, si terrà l'evento conclusivo del progetto "SpreK.O. Una rete nazionale per la lotta allo spreco e la promozione del consumo responsabile", finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dal titolo "Storia di una comunità sostenibile". Leggi tutto... Cittadinanzattiva lancia la survey per le popolazioni colpite dal sisma 2016Grazie alla firma del primo Accordo con la Struttura del Commissario del sisma 2016, relativo al progetto sulla ricostruzione post sisma, "Si.Parte Percorsi di partecipazione comunitaria alla ricostruzione" iniziato nelle regioni marche, umbria, abruzzo e Lazio, Cittadinanzattiva è impegnata in percorsi di partecipazione ed è stata inviata on line una survey ai Centri di tutela di Cittadinanzattiva, ai Comitati ed Associazioni presenti localmente, per rilevare gli interessi ed i bisogni locali dei cittadini sulla ricostruzione, al fine di individuare gli ambiti dello Sportello virtuale di Cittadinanzattiva sulla ricostruzione (per le informazione e tutela) che sarà attivato dopo l’estate. Leggi tutto... ![]() Nuova indagine dell’Associazione D.i.Re sulla violenza domesticaL’inchiesta di D.i.Re - Donne in Rete Contro la Violenza, diffusa recentemente, intitolata “Il (non) riconoscimento della violenza domestica nei tribunali civili e per i minorenni”, evidenzia il non riconoscimento della violenza domestica nei tribunali civili e per i minorenni dove spesso si continua ad ignorare gravità ed entità della violenza assistita e delle sue conseguenze e si tende a colpevolizzare la madre vittima di violenza, imputandole una responsabilità di alienazione parentale quando cerca con la separazione di difendersi dall'ex partner violento e padre dei figli. Leggi tutto... Regolarizzazione stranieri 2020: pratiche al 25%, dati sconfortantiI dati che la ministra dell'interno Lamorgese ha fornito in Senato rispondendo ad una interrogazione sono sconfortanti: il ritardo è ancora pesante; le pratiche relative alla regolarizzazione straordinaria degli stranieri del 2020 sono al 25% e l’avanzamento delle procedure va a rilento. Lo evidenzia la Campagna #EroStraniero, promotrice di una legge di iniziativa popolare a favore dell’inclusione sociale e lavorativa dei cittadini stranieri non comunitari senza bisogno di sanatorie, ancora ferma alla Camera da oltre un anno. Leggi tutto... ![]() Le scuole marchigiane scelgono la ventilazione meccanicaPer il rientro a scuola di settembre, in 170 scuole delle Marche si è pensato di installare nelle aule un sistema di ventilazione meccanica controllata. Diversi gli studi di settore che confermano l'efficacia di questo sistema di ventilazione e della sua capacità di ridurre la possibilità di contrarre delle malattie. Si tratta infatti di una tecnologia capace di garantire un continuo e corretto ricambio d'aria negli ambienti indoor. Leggi tutto... ![]() Cittadinanzattiva sostiene "Puliamo il mondo 2021"Anche Cittadinanzattiva al fianco di Legambiente e delle numerose realtà della cittadinanza attiva impegnate nell'edizione 2021 di "Puliamo il mondo", in programma dal 24 al 26 settembre prossimi. Leggi tutto... Decreto legge governance e semplificazioniMercoledì 28 luglio il Senato ha convertito in legge decreto sulla governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure. Leggi tutto... Lettera su PNRR al Presidente del CdM e al Ministro Daniele FrancoIl 23 luglio scorso il Forum Disuguaglianze e Diversità e l’Osservatorio Civico PNRR hanno inviato una lettera al Presiedente del Consiglio Mario Draghi e al Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco con cui richiedono di conoscere con quali modalità, con quali tempi e con quali “iniziative di trasparenza e partecipazione” si preparino a soddisfare la raccomandazione della Commissione Europea e a dare attuazione agli impegni assunti in tema di monitoraggio del PNRR. Leggi tutto... Bozza Testo Unico sulla ricostruzione privata: Avviata la consultazione pubblicaCon decreto n. 298 del 9 luglio 2021, il Commissario Straordinario per la ricostruzione, Giovanni Legnini, ha dato avvio alla consultazione pubblica per l’acquisizione di osservazioni e proposte sulla bozza del Testo Unico della ricostruzione privata. Osservazioni entro il 14 settembre. Leggi tutto... ![]() Sisma - testo unico per la ricostruzione privata, al via la consultazione pubblica!Con decreto n. 298 del 9 luglio 2021, il Commissario Straordinario per la ricostruzione, Giovanni Legnini, ha dato avvio alla consultazione pubblica per l’acquisizione di osservazioni e proposte sulla bozza del Testo Unico della ricostruzione privata. Si tratta di un testo non definitivo, redatto dall’Ufficio del Consigliere giuridico, con l’apporto dei dirigenti ed esperti della struttura commissariale, nonché dei Direttori degli USR. Leggi tutto... |
|||||
![]()
|
|||||
Cittadinanzattiva, via Cereate 6 - 00183 Roma - Tel 06 367181 Fax 06 36718333
|