Anno 14, numero 653 - 09 dicembre 2021
|
|||||
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() Rifiuti: quanto costano in Italia e quanti ne differenziamo. I nostri dati 2021È di 312€ la tassa per i rifiuti pagata in media nel 2021 da una famiglia, con un aumento dell’1,5% rispetto all'anno precedente. La regione con la spesa media più bassa è il Veneto (€232), dove si registra anche una diminuzione del 4% circa rispetto all'anno precedente. Al contrario, la regione con la spesa più elevata resta la Campania (€416, -0,6% rispetto al 2020). Leggi tutto... Il 14 dicembre la presentazione del XIX Rapporto nazionale sulle politiche della cronicitàAppuntamento il 14 dicembre alle ore 10:30 per la presentazione del XIX Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità realizzato dal Coordinamento nazionale delle Associazioni dei malati cronici e rari dal titolo "La cura che (ancora) non c'è" in diretta sui canali Youtube e Facebook di Cittadinanzattiva. Report racconta la scuola in epoca di pandemia. Una intervista anche a CittadinanzattivaLa trasmissione televisiva Report nella puntata andata in onda lunedì 6 dicembre su Rai 3 si è occupata di come la scuola stia affrontando, ormai da più di un anno e mezzo, l'emergenza Covid. Attraverso servizi in alcune scuole del Paese, la redazione giornalistica ha messo in luce con particolare efficacia le strategie messe in piedi dai dirigenti scolastici per affrontare il problema principale del distanziamento fra gli alunni, e le non ancora terminate polemiche sui banchi a rotelle e monoposto (molti rimasti inutilizzati o, nel secondo caso, ritirati perchè infiammabili), sulle cosiddette classi pollaio (alle quali pare non si riesca mai a trovare una soluzione) e sulle mascherine non a norma che, in gran parte, giacciono negli scantinati o sottoscala degli istituti. Leggi tutto... Obiettivo cittadinanza: il 20 dicembre primo appuntamento online sul tema della cittadinanzaSi svolgerà lunedì 20 dicembre, in diretta sulla pagina Facebook della Campagna Obiettivo Cittadinanza, il primo incontro del ciclo deficato agli approfondimenti sul tema della cittadinanza italiana, con una serie di appuntamenti con esperti che risponderanno alle domande dei diretti interessati. Affronteremo i problemi e le difficoltà tecniche, burocratiche e amministrative di chi è alle prese con la richiesta di cittadinanza per residenza; parleremo insieme delle modalità di presentazione della domanda, dei requisiti di accesso e degli ostacoli burocratici che troppo spesso rendono l’iter lungo e complicato. Leggi tutto... ![]() ![]() II monitoraggio sulle Fratture da fragilità osseaNell'ambito del XVI CONGRESSO ORTOMED il 9 dicembre alle ore 15:00, Cittadinanzattiva presenta i dati relativi al "II monitoraggio sulle Fratture da fragilità ossea" per capire l'effettiva gestione delle fratture da fragilità ossea e le eventuali criticità su cui intervenire. Il monitoraggio, realizzato grazie al contributo non condizionato di UCB, vede coinvolti i referenti amministrativi regionali e i medici specialisti che quotidianamente devono curare e prendere in carico il paziente con frattura da fragilità ossea, e ha lo scopo di evidenziare best practices o criticità circa la gestione e presa in carico di persone con tale patologia. Leggi tutto... ![]() 14 e 16 dicembre: webinar sui servizi e le opportunità digitalil prossimi incontri del percorso formativo gratuito "consumatori digitali, consapevoli e sicuri" vedranno Stefano Epifani, Presidente del Digital Transformation Institute, Sonia Montegiove Direttrice Editoriale di Tech Economy 2030 e Mauro Vergari responsabile del settore Telecomunicazioni e Trasporti nonché dell’Ufficio studi, ricerche e innovazioni di ADICONSUM, il 14 e 16 dicembre accompagnarci nel webinar "Servizi e opportunità digitali". Gli incontri sono tesi a formare il “consumatore digitale” in grado di sfruttare i nuovi servizi e le opportunità digitali. Leggi tutto... Caro bollette e mercato energia: le proposte delle associazioni dei consumatoriLe 20 associazioni a tutela dei consumatori riconosciute a livello nazionale facenti parte del CNCU, hanno presentato negli scorsi giorni al Governo, al Mite, al Mise e ad ARERA un documento per affrontare la gravissima situazione energetica che si è delineata, dai rincari dei prezzi dei prodotti energetici al cambiamento climatico, dalle proposte per accelerare la transizione green alla povertà energetica, fino alla morosità incolpevole. Leggi tutto... ![]() Patrick Zaki torna libero! A febbraio il processoUna notizia che aspettavamo da tanto, troppo tempo: finalmente Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’università di Bologna detenuto in Egitto dal febbraio 2020 con l’accusa di “diffusione di notizie false dentro e fuori il paese”, è tornato in libertà. Il Tribunale egiziano ha ordinato la sua scarcerazione lo scorso 7 dicembre, anche se formalmente Zaki non è ancora stato assolto: le accuse contro di lui rimangono in piedi e dovrà presentarsi in udienza il primo febbraio. Leggi tutto... Know Your Rights: una guida sulla cittadinanza per conoscere i tuoi diritti“Know your Rights - Diritto di cittadinanza” è la guida realizzata dalla CILD, Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili, di cui fa parte anche Cittadinanzattiva, e dal Movimento Italiani Senza Cittadinanza, con l’obiettivo di fare chiarezza e fornire un supporto concreto a chi ha già presentato la domanda di cittadinanza o intende avanzarla e che si trova a lottare in solitudine contro una legge antiquata e piena di ostacoli e contro una macchina burocratica che sembra insormontabile. Leggi tutto... ![]() Vaccinazione Covid19 e influenza: le sfide di questo periodo in un webinarActive Citizenship Network (ACN) è lieta di invitarvi il 17 dicembre 2021 dalle 11.00 alle 12.30 CET all'evento intitolato "Affrontare le sfide della somministrazione concomitante del vaccino per il Covid-19 e quello per l'Influenza". Si svolgerà nell'ambito del ciclo di webinar "La salute al centro del futuro dell'Europa" che ACN realizzerà per alimentare il dibattito della Conferenza per il futuro dell'Europa e comprenderà la presentazione dei risultati della II Indagine realizzata in diversi paesi dell'UE per il progetto #VaccinAction2021. Leggi tutto... ![]() Violenza sulle donne: il Consiglio dei Ministri approva il DDLVenerdì 3 dicembre il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera ad un nuovo disegno di legge contenente misure di prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne. Tra le novità introdotte ci sono la procedibilità d’ufficio per alcuni reati di violenza domestica, il maggior uso del braccialetto elettronico, la possibilità di applicare il fermo di fronte a forti indizi di reati che possono costituire un pericolo per le donne. Leggi tutto... Community pro: al via le giornate di team building per gli attivatoriI prossimi 11 e 12 Dicembre si svolgeranno, presso i locali della LUISS EnLabs, le giornate di team building per gli attivatori civici del progetto Community Pro. Questi incontri hanno come obiettivo quello di consentire ai partecipanti di creare le sinergie alla base del progetto, che vede nell'attivazione della cittadinanza e dei percorsi di solidarietà il suo punto focale. Leggi tutto... ![]() Sant’Anna di Valdieri: il riuso del borgo attraverso l’impegno di cinque donneSiamo a Sant’Anna di Valdieri, in Valle Gesso, nel cuore delle Alpi Marittime, a pochi chilometri dal confine tra il Piemonte e la Francia. Qui Cinzia, Rita, Michela, Marcella e Cinzia offrono ospitalità e i servizi necessari per vivere correttamente la montagna, per godere di un luogo dalla bellezza unica, per creare economia nel rispetto del territorio. Leggi tutto... Giornata Internazionale del Volontariato: l’esperienza di CittadinanzattivaIstituita con la risoluzione 40/212 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, lo scorso 5 dicembre si è celebrata la Giornata Internazionale del Volontariato e si è svolto a Roma l’evento nazionale organizzato da CSVnet, Forum Nazionale Terzo Settore e Caritas Italiana dedicata ai tanti volontari attivi in Italia. Leggi tutto... ![]() |
|||||
Il 10 dicembre si parla della "Casa della Comunità"
|
|||||
Cittadinanzattiva, via Cereate 6 - 00183 Roma - Tel 06 367181 Fax 06 36718333
|