Cittadinanza attiva in festa
SpreK.O. Questo il titolo della campagna per la lotta agli sprechi promossa da Cittadinanzattiva, e che avrà il suo primo importante appuntamento a Spoleto, alla Rocca Albornoziana, dal 2 al 4 maggio prossimi, per la I Festa della cittadinanza attiva dedicata al tema. La Festa alternerà momenti di dibattito e approfondimento, con importanti esponenti anche internazionali, a momenti di intrattenimento e di impegno. Nel corso della due giorni si alterneranno workshop e incontri attraverso cui sarà possibile conoscere esperienze nate dal basso per la lotta agli sprechi, iniziative virtuose e mettersi alla prova praticamente, imparando tecniche per la riduzione degli sprechi, per il baratto e per il riuso. Ma anche degustazioni guidate e la possibilità di conoscere le eccellenze territoriali grazie anche alla collaborazione assicurata dalla CIA per la realizzazione dell'evento.
Per partecipare alla Festa si può contare su interessanti convenzioni con gli albergatori. Per maggiori informazioni, proporre la vostra iniziativa, realizzare un workshop o un seminario potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |

5x1000: Perchè i tuoi diritti non hanno prezzo!
Per aiutare migliaia di cittadini come te, basta una firma a favore di Cittadinanzattiva sulla tua dichiarazione.
Aiutaci ad aiutarvi.
Grazie alla tua firma aiuterai Cittadinanzattiva a mantenere gratuito il servizio di sostegno, informazione e tutela nel campo della salute e della scuola, dei consumi e della giustizia. Per tutelare tutti i cittadini, proprio come te. Devolvi senza alcun costo il tuo 5 per mille dalla prossima dichiarazione dei redditi (CUD, 730, UNICO) firmando nel riquadro dedicato al ”Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni” e indicando, nello spazio sotto la firma, il codice fiscale di Cittadinanzattiva 80436250585. Approfondisci |
Raccomandazione civica sulla patologia diabetica: il testo
Pronto da consultare il testo della raccomandazione civica sulla patologia diabetica, presentato in data 3 aprile in un evento organizzato da Cittadinanzattiva/Tribunale per i diritti del malato; l’obiettivo dell’appuntamento è la condivisione delle questione centrali riguardanti la patologia diabetica, le forme di assistenza e le innovazioni. Consulta il testo della raccomandazione e leggi il comunicato
|
Premio Vito Scafidi, la cerimonia il 9 Aprile a Roma
Il 9 Aprile a Roma, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Marini si terrà la cerimonia di premiazione del Premio Buone Pratiche "Vito Scafidi". Le scuole premiate parteciperanno con una loro delegazione e avranno l'opportunità di raccontare la propria esperienza formativa. Scarica l'invito e leggi programma

Corso di manovre salvavita pediatriche con Croce Rossa
La CRI (Croce Rossa Italiana) organizza una serie di appuntamenti in tutta Italia, con eventi dimostrativi e corsi di formazione alle procedure salvavita pediatriche. Leggi a proposito del progetto e consulta l’apposita pagina per vedere quali eventi sono previsti nella tua zona
Riconosciamo la BPCO come patologia invalidante. Firma l’appello
Cittadinanzattiva/Tribunale per i diritti del malato si associa e sostiene la petizione per chiedere al Ministero della Salute di riconoscere la BPCO (BroncoPneumopatia Cronico Ostruttiva) come patologia invalidante; 14 anni fa la promessa di inserimento fra le patologie croniche invalidanti, ma mai il passo effettivo. L’Associazione Italiana Pazienti BPCO Onlus chiede partecipazione e sostegno: è possibile firmare la petizione a questo indirizzo, mentre maggiori informazioni sulla campagna e sulla patologia si trovano sul sito dell’Associazione
Tra il dire e il fare: il welfare e la salute a convegno a Padova
Si terrà a Padova, giorno 7 aprile, l’appuntamento di incontro delle varie realtà che compongono il CARD (Confederazione delle Associazioni Regionali di Distretto) per discutere di welfare e di Sanità all’interno del panorama delle prestazioni sociosanitarie dei distretti locali. Saranno anche presentate e analizzate le esperienze locali e le sperimentazioni. Informazioni sull’evento possono essere rintracciate a questo indirizzo, mentre il sito di riferimento del CARD si trova a questa pagina
Cure transfrontaliere: dal 5 aprile attive le nuove disposizioni
Come da Decreto legislativo n.38 del 4/03/14, in data 5 aprile entreranno in vigore le nuove direttive per l’assistenza sanitaria all’estero. Ancora comunque da indicare (data prevista: 4 giugno, insieme con il Ministero per l’Economia) le forme e modalità delle “ricette” con valore transfrontaliero emesse dall’Italia. Leggi la notizia
Parcheggio sulle strisce blu: interviene il Ministero dei trasporti
Una nota del ministero dei Trasporti spiega, che per la sosta oltre l'orario pagato "la sanzione potrà essere irrogata solo in presenza di specifica previsione del Comune". Approfondisci
Istruttoria di Antitrust vs Trenitalia
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato due distinti procedimenti nei confronti di Trenitalia, il primo in materia di modalità dei rimborsi e ‘bonus’ in caso di ritardi dei treni, il secondo sulle multe ai viaggiatori per irregolarità dei titoli di viaggio. Approfondisci
Separazione: l’affidamento condiviso resta la regola
L’affidamento condiviso viene ritenuto, in via generale, lo strumento più idoneo a garantire l'interesse del minore ad un sereno sviluppo, per mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con entrambi i genitori. Al Giudice, tuttavia, resta il poter di disporre l’affido esclusivo in casi particolari, quando si verifichi una manifesta carenza o inidoneità educativa. Approfondisci
Riforma della Giustizia civile: il CNF scrive al Ministro
Il Consiglio nazionale forense ha inviato al guardasigilli Orlando un documento, redatto dopo gli incontri al tavolo istituito per la riforma del Codice di procedura civile presso il Ministero della Giustizia, contenente misure-chiave per potenziare e migliorare l’efficienza del Servizio in termini di tempo e costi. Approfondisci
Processo Grandi Eventi: Cittadinanzattiva ammessa parte civile
Il Tribunale penale di Roma ha riconosciuto la legittimazione dell'Associazione alla luce dell'attività svolta dalla stessa in questi anni sulla lotta ai fenomeni di corruzione. Associazione per delinquere e corruzione, a seconda delle posizioni, sono i reati contestati agli imputati, un gruppo di imprenditori e pezzi dello Stato, che hanno pilotato appalti milionari che ruotavano intorno al G8 del 2010 e ai c.d. “Grandi eventi”. Leggi il nostro comunicato stampa
Danno biologico, il Tribunale di Roma aggiorna le Tabelle
Il criterio standard utilizzato dalla quasi totalità delle strutture rimane quello delle tabelle milanesi, ma il Tribunale di Roma nella scorsa settimana ha adeguato le proprie tabelle del danno non patrimoniale al costo della vita, con un risultato di "maggior generosità" per quanto riguarda la valutazione sulle lesioni gravi. Leggi di più
Venezia: convegno in sanità
Il prossimo 3 aprile a Venezia si svolgerà il XIV Convegno nazionale AIIC. Per Cittadinanzattiva parteciperà il segretario generale Antonio Gaudioso. Scarica il programma |
Teramo: presentazione libro di Cotturri
A Teramo ci sarà la presentazione del saggio “La forza riformatrice della cittadinanza attiva” di Giuseppe Cotturri, già presidente di Cittadinanzattiva, ordinario di Sociologia all’Università Aldo Moro di Bari, nonché uno dei padri dell’art.118 della Costituzione.
L’incontro, con la presenza dell'Autore, avverrà il giorno 9 aprile 2014 alle ore 11:oo presso l'Università di Teramo, Aula tesi Facoltà Scienze della Comunicazione e Scienze Politiche.
|
Firenze: giornate regionali di sanità
Il 9 aprile 2014 a Firenze si terrà la "Giornata regionale di sanità" dedicata ai "Percorsi diagnostici, terapaeutici e riabilitativi nella regione Toscana"; organizzata dalla sede regionale di Cittadinanzattiva.
|
|