INCLUSO IO: il V Congresso Nazionale di Cittadinanzattiva
E' online il sito dedicato al Congresso 2016 di Cittadinanzattiva "Incluso io", che si terrà a Fiuggi dal prossimo 26 al 29 maggio. Il Congresso rappresenta un momento fondamentale nella vita di Cittadinanzattiva: non sarà solo un appuntamento dedicato al rinnovo delle cariche elettive, ma anche l'occasione per discutere delle scelte relative alle azioni e attività per i prossimi 4 anni. www.inclusoio.cittadinanzattiva.it

Dai dati degli adulti ai farmaci pediatrici: il Regolamento Europeo
L'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha pubblicato una versione preliminare di reflection paper che delinea un modello per l'estrapolazione dei dati delle sperimentazioni cliniche dagli adulti ai bambini per sostenere l'autorizzazione di nuovi farmaci pediatrici. Leggi tutto...
Osservasalute 2015: presentati i dati della Cattolica sulla sanità regionale
Il Rapporto “Osservasalute”, coordinato dal Prof. Ricciardi dell’Università Cattolica, relativo all’anno 2015, è stato presentato pochi giorni fa e offre una fotografia della situazione sanitaria regionale, fra tagli ai servizi e un inaspettato calo dell’aspettativa di vita che obbliga a porsi domande importanti sulla direzione che il Sistema Sanitario sta prendendo. Leggi tutto...
Come smaltire i farmaci scaduti
I medicinali scaduti non devono essere buttati nel cassonetto dell’indifferenziata: i principi attivi presenti al loro interno possono danneggiare il sottosuolo e inquinare i pozzi di acqua potabile. Regioni e Comuni forniscono indicazioni per smaltirli correttamente. Leggi tutto...
4 Maggio 2016: X Giornata Europea dei Diritti del Malato
La giornata europea dei diritti del malato sarà celebrata il 4 maggio al livello europeo e italiano. A Bruxelles con un evento istituzionale; in contemporanea in Italia con una mobilitazione nazionale. Leggi tutto...
Canone Rai: qualche chiarimento dall'Agenzia delle Entrate
Canone Rai si, canone Rai no? Ma soprattutto quando e come? Vista la confusione degli ultimi giorni su chi deve pagarla e con quale modalità, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato online delle risposte alle domande più frequenti, aggiornate di volta in volta, e altri esempi di compilazione della dichiarazione di non possesso della televisione. Sarà sufficiente a chiarire tutti i dubbi degli utenti televisivi? Leggi tutto...
Dal 30 aprile 2016 il roaming costerà di meno
Dal prossimo 30 aprile, telefonare, inviare messaggi o connettersi alla rete avrà un costo minore rispetto a quello finora applicato per l'eurotariffa per i servizi di roaming. Come cambieranno di fatto i costi e quali saranno i massimali tariffari per le chiamate, gli sms e il collegamento online? Leggi tutto...
EUIPO e OCSE presentano gli effetti economici della contraffazione
Il 18 aprile, a Parigi, è stato presentato il documento “Trade in Counterfeit and Pirated Goods: Mapping the Economic Impact” risultato del lavoro congiunto dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) e dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). In base all’analisi quantitativa dei dati di quasi mezzo milione di sequestri doganali sono stati stimati gli effetti economici della contraffazione e della pirateria sugli scambi internazionali. Il valore del commercio internazionale di merci contraffatte, secondo gli ultimi dati del 2013, raggiunge 338 miliardi di EUR pari al 2,5 % degli scambi commerciali a livello mondiale. Leggi tutto...
Audit civico: il Tribunale di Firenze sotto la lente di ingrandimento
Si svolgerà il prossimo 5 maggio 2016 presso l’Auditorium “Adone Zoli” dell’ Ordine degli Avvocati di Firenze l’evento di presentazione dei risultati dell’audit civico realizzato presso il Tribunale Civile, l'Ordine degli Avvocati e l'Organismo di Conciliazione di Firenze e che si inserisce nel più vasto progetto di valutazione civica del servizio giustizia, promosso e realizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica e da Cittadinanzattiva, con il supporto dell’Agenzia Nazionale di Valutazione Civica. Attraverso il monitoraggio civico di sei Tribunali ordinari, è stata realizzata un’indagine sul funzionamento della giustizia civile, con particolare riferimento ai diversi profili inerenti l’accesso al servizio da parte dei cittadini, con la finalità di definire e sperimentare una metodologia valorizzando il punto di vista dei cittadini. Leggi tutto...
Ingiusta detenzione, per l’Italia un errore che costa caro
Ben 630 milioni di euro: è questa la cifra da capogiro che l’Italia ha pagato dal 1992 per indennizzare quasi 25 mila vittime di ingiusta detenzione. Lo Stato sbaglia, dunque. E sbaglia tanto: solo nel 2015 il Tesoro ha versato 36 milioni di euro ed altri 11 milioni sono stati versati nei primi tre mesi del 2016. Leggi tutto...
A Roma il convegno sulla “Giustizia riparativa”
Lo scorso 20 aprile 2016 si è svolto a Roma, presso la prestigiosa Sala della Regina della Camera dei Deputati, il Convegno “La giustizia riparativa: per una cultura del rispetto e delle responsabilità” in ricordo del prof. Gaetano De Leo, psicologo italiano, professore ordinario di psicologia giuridica e sociale. Leggi tutto...
Processo civile telematico, bilancio positivo per il 2016
Il Ministero della Giustizia ha reso noti i dati relativi al PCT, il processo civile telematico, aggiornati al 31 marzo 2016. Rispetto allo scorso anno si registra un incremento del 34%, con 189.481 depositi telematici in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: questo significa che maggiori sono stati gli adempimenti per via telematica da parte di avvocati e professionisti. Sempre mettendo a confronto il mese di aprile 2015 con marzo 2016 i provvedimenti nativi digitali depositati dai magistrati sono stati 3.824.893 di cui: 1.140.254 verbali di udienza; 414.065 decreti ingiuntivi e 255.961 sentenze. Leggi tutto...
Vorrei una legge che....
10 sono gli istituti scolastici premiati in occasione dell'ottava edizione di "Vorrei una legge che ..." promossa dal Senato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione. Se fossero i bambini a dover fare le leggi, avrebbero di sicuro le idee molto chiare. Tra i vincitori premiati al Senato c'è chi desidera una norma che tuteli la fantasia, che realizzi i desideri del Piccolo Principe ma anche chi pensa a provvedimenti contro il bullismo, le barriere architettoniche e gli sprechi alimentari. A quanto pare i piccoli sanno bene cosa sia necessario per cambiare il mondo. Leggi tutto...
Rette più basse per i nidi di Modena
E' quanto deciso dalla giunta del Comune di Modena per il prossimo anno scolastico. Le rette dei nidi subiranno un calo tariffario del 4 -5 %, il risparmio sarà di circa 110 euro l'anno per il 50% delle famiglie. Leggi tutto...
Scuole aperte: il Ministero promette nuove risorse
“Stanzieremo fondi specifici per l'apertura prolungata nelle scuole. Dieci milioni che utilizzeremo per le periferie delle grandi città”. Ad annunciarlo, in un’intervista al Mattino di Napoli, è stato il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini, nella quale sottolinea: "ogni ragazzo che conquistiamo noi è un ragazzo che perdono i clan". Leggi tutto...
Le madri fondatrici dell'Europa: il seminario su Sophie Scholl
Si tiene il 28 Aprile 2016, il terzo incontro del ciclo di seminari promosso in vista del sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma dedicato alle madri fondatrici dell'Europa, patrocinato da Active Citizenship Network. Al centro dell'incontro il percorso intellettuale di Sophie Scholl, studentessa di filosofia, che con i compagni della Weiße Rose oppone resistenza passiva alla violenza: “Libertà di parola, libertà di religione, protezione di ogni cittadino dagli arbitrii di regimi criminali fondati sulla violenza dovranno essere le basi per la nuova Europa”. Leggi tutto...
Save the date: prossime attività informative dell' Europe Direct di Roma
Ecco il calendario dei prossimi eventi organizzati dallo Europe Direct Roma, nella Regione Lazio per informare cittadini e organizzazioni: le Giornate informative su “I finanziamenti dell’Unione europea 2014-2020 e le fonti di informazione europee” si terranno il 28 aprile a Rieti, il 12 Maggio a Monterotondo, dove Active Citizenship Network parteciperà tra i relatori e il 31 maggio a Pomezia. Leggi tutto...
Verso il V Congresso nazionale
Cittadinanzattiva si prepara al Congresso nazionale di Fiuggi del 26-29 maggio prossimo. E in questa importante occasione i Congressi regionali stanno rinnovando la classe dirigente del movimento. Leggi tutto...
|
|