Menu

Notizie

Il sondaggio Eurobarometro sui giovani (Eurobarometro Youth Survey) condotto dal Parlamento europeo ha coinvolto i cittadini dell’UE di età compresa tra i 16 e i 30 anni. Emerge come siano i social media (42%) la principale fonte di informazione degli intervistati, che supera la TV (39%). La fascia che va dai 25 ai 30 anni afferma di preferire ancora la televisione ed è più propensa ad utilizzare piattaforme di notizie online e radio. I partecipanti al sondaggio tra i 16 e i 18, infatti, si affidano di più ai social media (45%) rispetto ai 25-30enni (39%) e si fidano di amici, familiari o colleghi per le informazioni (29% rispetto al 23%).

In Italia la tv rimane la principale fonte di informazione per il 52%. Per i giovani dell’UE le principali piattaforme social più utilizzate per le notizie sono Instagram (47%) e TikTok (39%).

Dal sondaggio emerge, inoltre, che i giovani sono consapevoli della loro esposizione alla disinformazione, il 76% dichiara di essere stato esposto in passato a fake news e disinformazione. Il 70% dichiara anche di essere sicuro di saper riconoscere la disinformazione.

Approfondisci

I risultati dell’Eurobarometro Youth Survey

Martina Lalli

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido