Pubblicato l’andamento delle dinamiche dei premi RC auto dell’IVASS, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, relativo al periodo 2021-2024. Dalla pubblicazione emerge che da fine 2022 il mercato italiano è stato caratterizzato da un aumento dei premi medi, sia pure inferiori ad altri Paesi UE. L’Italia, infatti, si colloca al ventesimo posto, con una variazione del 10,1%, a testimonianza del fatto che gli aumenti dei prezzi per la copertura RC auto siano stati più contenuti (in termini relativi), seppur il mercato non sia omogeneo tra i Paesi sia per condizioni tariffarie che per quanto riguarda la definizione e quantificazione del danno.
Gli aumenti registrati rispetto a gennaio 2021 sono stati maggiori nelle province del Nord e del Centro Italia (+14,1% e +15,5% rispettivamente) rispetto al Sud (+11,1%); l’incremento dei premi per gli assicurati con età inferiore a 25 anni è stato di circa di 11 punti percentuali superiore agli assicurati con età superiore a 60 anni. L’incremento complessivo del premio medio pagato a luglio 2024 rispetto a gennaio 2021 è del 12,6%.
Per maggiori informazioni leggi il Testo della pubblicazione Quaderno n. 33 Analisi delle dinamiche dei premi RC auto