L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente prosegue con l’approvazione delle delibere che attuano quanto previsto dal dl bollette (decreto-legge 19/2025) a favore dei consumatori.
Dal 1° luglio, infatti, ci sarà maggiore trasparenza delle offerte luce e gas per i clienti domestici con contratti più chiari e maggiori informazioni sui siti internet dei venditori.
I contratti
Nelle condizioni tecnico-economiche dei contratti di fornitura dovranno essere illustrati:
- in un’unica sottosezione tutti i corrispettivi relativi alla vendita per l’energia elettrica e il gas naturale;
- in altre apposite sottosezioni i corrispettivi regolati relativi alla tariffa per l’uso della rete ed agli oneri generali di sistema.
Pagine web
I venditori dovranno pubblicare sui propri siti internet, nella pagina web delle offerte, dandone adeguata evidenza per ciascuna delle offerte presenti: il codice offerta, le condizioni tecnico-economiche e la Scheda sintetica.
Le regole si applicano dal 1° luglio 2025 a tutte le offerte di energia elettrica e di gas naturale rivolte ai clienti domestici, incluse quelle in corso di validità a tale data.
La delibera 156/2025/R/com