Menu

Progetti

"SEI UN FARMACISTA E VUOI ADERIRE ALLA CAMPAGNA? CLICCA QUI"

La prevenzione cardiovascolare a misura di donna

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di mortalità femminile, sia in Italia che a livello globale. Un rischio che aumenta significativamente dopo la menopausa, ma che spesso non riceve l’attenzione necessaria. Ancora troppe donne sottovalutano l’importanza della prevenzione e la conoscenza del proprio stato di salute.

Per questo, Cittadinanzattiva promuove la seconda edizione di "Cuore in Farmacia", una campagna finalizzata a promuovere un nuovo approccio alle patologie cardiovascolari nell'ambito della medicina di genere e sottolineare l'importanza della prevenzione del rischio cardiovascolare al femminile.

Dove e come si svolge?

La campagna si realizzerà nelle farmacie aderenti alla rete Federfarma di sei regioni italiane:

  • Nord: Piemonte, Veneto
  • Centro: Emilia Romagna, Lazio
  • Sud: Campania, Puglia

L'iniziativa, in linea con il DM 77 e il Piano Nazionale Cronicità 2024 (PNC), mira a valorizzare il ruolo del farmacista nella prevenzione e della farmacia nell’assistenza sanitaria di prossimità attraverso lo strumento innovativo della telemedicina.
Grazie alla telemedicina, sarà possibile effettuare screening gratuiti in farmacia con il supporto di specialisti, offrendo così un servizio innovativo e accessibile.

A chi si rivolge e cosa prevede lo screening?
Le donne tra i 40 e i 60 anni potranno accedere gratuitamente ad una occasione di prevenzione cardiovascolare che comprende:

  • la misurazione della pressione arteriosa;
  • un elettrocardiogramma (ECG) con refertazione in tempo reale
  • un esame del profilo lipidico;
  • un quadro dei fattori di rischio cardiovascolare attraverso la compilazione di questionario;
  • la misurazione di peso, altezza e circonferenza vita;
  • il consiglio di rivolgersi al medico o allo specialista in caso di anomalie degli esiti dello screening

Per la valutazione dei fattori di rischio cardiovascolare sarà utilizzato un questionario indicizzato realizzato a cura di Claudio Ferri, Professore Ordinario di Medicina Interna all'Università dell'Aquila.

Per l’analisi del profilo lipidico i Test point-of-care sono forniti da Roche diagnostics.

Per l’Elettrocardiogramma (ECG) la campagna si avvale di apparecchiature elettromedicali, piattaforma di Telemedicina e specialisti Cardiologi, messi a disposizione da HTN-Virtual Hospital, struttura sanitaria accreditata con il SSN.

Le farmacie aderenti all’iniziativa esporranno il logo della campagna "Cuore in Farmacia", segnalando la possibilità di effettuare gli esami gratuitamente.

 

Quando si svolge?
Lancio ufficiale: 22 aprile 2025, in occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna
Screening in farmacia: maggio e giugno 2025

 

Chi promuove la campagna?
L'iniziativa è promossa da Cittadinanzattiva, in collaborazione con Federfarma e il supporto di un Board scientifico coordinato dal Prof. Claudio Ferri e composto da:

Scopri di più!

  • Consulta la lista delle farmacie aderenti (disponibile a breve)
  • Scarica il leaflet informativo (disponibile a breve)
  • Scarica il segnalibro (disponibile a breve)
  • Scarica la locandina (disponibile a breve)

Perché partecipare?
La prevenzione salva vite! Con un semplice screening, puoi conoscere e prevenire il rischio di patologie cardiovascolari e prenderti cura della tua salute. Non aspettare, proteggi il tuo cuore!

Anno di realizzazione: 2025
Per maggiori informazioni: Claudia Ciriello - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

L’iniziativa è realizzata:

in collaborazione

 

con il contributo non condizionante di

  • EG STADA Group
  • merk

 

il supporto scientifico di

  • soia
  • siprec

 

il supporto tecnico-professionale di

  • htm
  • Roche
Claudia Ciriello

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido