Giovani ed Aree Interne in una ricerca dell’Associazione Riabitare l’Italia
Le Aree Interne del Paese e i Borghi hanno trovato nel pieno della pandemia un rinnovato protagonismo, luoghi dove il Covid-19 più difficilmente ha trovato diffusione. Ma sono tante le difficoltà per chi resta o sceglie di tornare in questi territori,...
Cittadinanzattiva Informa, numero 619 - 25 febbraio 2021
divisioni sociali e ambientali e delle crescenti disuguaglianze territoriali e tra individui. Leggi tutto... Giovani ed Aree Interne in una ricerca dell’Associazione Riabitare l’Italia Le Aree Interne del Paese e i Borghi hanno trovato nel pieno della...
“L'accesso ai servizi bancari nelle aree interne”: i nuovi incontri
per "informatori di prossimità", previsti dalla seconda edizione del progetto “L'accesso ai servizi bancari nelle aree interne”, realizzato da Cittadinanzattiva in partnership con UniCredit nell’ambito di “Noi&UniCredit, e che prende il via sull’onda...
per "informatori di prossimità", previsti dalla seconda edizione del progetto "L'accesso ai servizi bancari nelle aree interne”,realizzato da Cittadinanzattiva in partnership con UniCredit nell’ambito di “Noi&UniCredit, e che prende il via sull’onda del...
Pandemia e cure: pubblicato il report della campagna “Torniamo a curarci”
che non può essere immaginato a silos ma deve avere una visione organica e trasversale, partendo dai territori, dalle aree interne e impattando fortemente sui sistemi generatori di disuguaglianze e disparità”, ha concluso Mandorino.
L’assistente di borgata. Idee per le comunità dei territori montani
Tante le iniziative che Cittadinanzattiva ha svolto e che porrà in essere anche nel 2021 a sostegno delle Aree Interne del Paese, a partire dai processi partecipati volti a dare pieno protagonismo alle comunità locali. Molte le esperienze attivate a...
Presentata la Carta della partecipazione nelle aree interne
La “Carta della Partecipazione nelle Aree Interne” è uno strumento aperto, nato dal confronto fra Cittadinanzattiva e gli esperti del Progetto Officine Coesione per le Aree Interne a supporto del Comitato Tecnico Aree Interne (CTAI) per contribuire...
Cittadinanzattiva Informa, numero 612 - 17 dicembre 2020
Anno 13, numero 612 - 17 dicembre 2020 Presentata la Carta della partecipazione nelle aree interne La “Carta della Partecipazione nelle Aree Interne” è uno strumento aperto, nato dal confronto fra Cittadinanzattiva e gli esperti del Progetto Officine...
Presentata la Carta della partecipazione nelle aree interne
piattaforme social facebook e youtube di Cittadinanzattiva, il primo appuntamento del Festival della Partecipazione-Aree interne, in un ideale legame con la città dell'Aquila e in collaborazione con l'Amministrazione comunale. L'appuntamento prevede un...
Festival della partecipazione nelle aree interne: gli appuntamenti del 12 dicembre
piattaforme social facebook e youtube di Cittadinanzattiva, il primo appuntamento del Festival della Partecipazione-Aree interne, in un ideale legame con la città dell'Aquila e in collaborazione con l'Amministrazione comunale. L'appuntamento sarà...
12 Dicembre alle 15.30 partecipa all'evento "Salute e Comunità"
il protagonismo delle comunità, in particolare se ci si occupa di cura delle fragilità e di servizi per la salute nelle aree interne. L’incontro sarà anche l’occasione per presentare il percorso formativo “Cura della fragilità” che Cittadinanzattiva e...
Cittadinanzattiva Informa, numero 611 - 10 dicembre 2020
Anno 13, numero 611 - 10 dicembre 2020 Festival della partecipazione nelle aree interne: gli appuntamenti del 12 dicembre Si terrà sabato 12, online sulle piattaforme social facebook e youtube di Cittadinanzattiva, il primo appuntamento del Festival...
37 pc in arrivo nelle scuole delle aree interne grazie alla nostra campagna Riconnessi
Cascia (PG), grazie alla campagna Riconnessi promossa da Cittadinanzattiva, in collaborazione con la Federazione delle Aree Interne. La campagna - partita ad aprile, quando, in piena emergenza coronavirus, le scuole di ogni ordine e grado restano chiuse...
Il riuso dei borghi abbandonati: il 23 la presentazione del libro di Paolella
da Cellere nel Lazio a Rocca Calascio in Abruzzo: sono alcune delle esperienze di riqualificazione di piccoli borghi in aree interne del Paese, nate dal basso grazie all’attivismo della comunità locale, e presentate nel libro. "Trattare del tema della...
Cittadinanzattiva Informa, numero 608 - 19 novembre 2020
quasi 10 milioni di bambini e adolescenti che vivono nel nostro Paese. Leggi tutto... 37 pc in arrivo nelle scuole delle aree interne grazie alla nostra campagna Riconnessi Trentasette computer in arrivo per altrettanti studenti dell’Istituto...
Riconnessi: il 13 novembre torna la nostra campagna sulle scuole nelle aree interne
destinata a fornire abbonamenti dati, connessioni web via satellite e device elettronici a studenti e famiglie delle aree interne del nostro Paese, al fine di superare gli ostacoli rappresentati dal digital divide che caratterizza questi territori. La...
Riconnessi: il 13 novembre torna la nostra campagna sulle scuole nelle aree interne
Nuovi pc in arrivo nelle scuole delle aree interne grazie alla campagna Riconnessi promossa da Cittadinanzattiva. Ancora 300mila studenti senza pc o connessione. Oggi alle 16.30 una diretta sui canali social Trentasette computer in arrivo per...
Cittadinanzattiva Informa, numero 607 - 12 novembre 2020
con le indicazioni specifiche. Leggi tutto... Riconnessi: il 13 novembre torna la nostra campagna sulle scuole nelle aree interne Ad aprile 2020 in piena emergenza coronavirus, con la chiusura delle scuole e la conseguente attivazione della didattica a...
Partecipa alla survey su “L’Accesso ai servizi bancari nelle aree interne"
Con il lancio di una survey dedicata a tutte le Aree interne della Strategia nazionale, il 3 novembre si è avviata la seconda edizione del progetto “L’Accesso ai servizi bancari nelle aree interne. Edizione 2020” realizzato da Cittadinanzattiva in...
Seconda edizione per “L'accesso ai servizi bancari nelle aree interne"
Giunge alla sua seconda edizione “L'accesso ai servizi bancari nelle aree interne”, il progetto realizzato da Cittadinanzattiva in partnership con UniCredit nell’ambito di “Noi UniCredit”, l’accordo di collaborazione fra la banca e 14 Associazioni dei...