Le aree interne ai tempi del coronavirus: da problema diventano salvezza
scrittore, regista. E poi ancora “paesologo”. Franco Arminio dagli anni 90 si è sempre occupato dei problemi delle aree interne in Italia, dei paesi dell’Appennino, dal suo osservatorio privilegiato a Bisaccia, in provincia di Avellino, in Irpinia. Da...
Non lasciamo indietro il futuro dei nostri ragazzi! Dona con "Riconnessi"
famiglie che non hanno la possibilità di accedere alla rete per far studiare i loro figli. Sono famiglie che vivono in aree interne del nostro Paese e, in base ad un indagine Istat, il 33% non possiede pc o notebook e circa il 6% della popolazione non...
Cittadinanzattiva Informa, numero 585 - 30 aprile 2020
famiglie che non hanno la possibilità di accedere alla rete per far studiare i loro figli. Sono famiglie che vivono in aree interne del nostro Paese e, in base ad un indagine Istat, il 33% non possiede pc o notebook e circa il 6% della popolazione non...
Oggi una diretta sui canali social per sostenere "Riconnessi"
“Riconnessi”, per acquistare pc, notebook, tablet e abbonamenti internet da destinare alle scuole e alle famiglie delle aree interne del Paese. La raccolta fondi è attiva sulla piattaforma gofundme.com/f/riconnessi. “In queste settimane, molti studenti...
Cittadinanzattiva lancia la campagna "Riconnessi" contro il digital divide delle aree interne
destinata a fornire abbonamenti dati, connessioni web via satellite e device elettronici a studenti e famiglie delle aree interne del nostro Paese che si trovino in particolare difficoltà, al fine di superare gli ostacoli rappresentati dal digital...
Cittadinanzattiva Informa, Numero Speciale
interesse per tutti. Leggi tutto... Cittadinanzattiva lancia la campagna "Riconnessi" contro il digital divide delle aree interne Perché nessuno resti indietro. E’ questo lo spirito con cui Cittadinanzattiva lancia “Riconnessi”, una campagna destinata a...
Vota con noi la peggiore Fake news Covid-19 e scopri Riconnessi
link gofundme.com/f/riconnessi, per acquistare tablet, notebook, pc e connessioni per gli studenti che vivono nelle aree interne del Paese, consentendogli di partecipare alle lezioni online. Durante la diretta interattiva sarà possibile entrare in...
"L'orologiaio virus" di Franco Arminio
il noto paesologo, con le sue riflessioni e il suo impegno è tra i principali interpreti del valore e del ruolo delle aree interne del Bel Paese. In questa occasione ci propone alcuni versi sull’emergenza che tutti stiamo vivendo e attorno agli effetti...
Cittadinanzattiva Informa, numero 581 - 26 marzo 2020
il noto paesologo, con le sue riflessioni e il suo impegno è tra i principali interpreti del valore e del ruolo delle aree interne del Bel Paese. In questa occasione ci propone alcuni versi sull’emergenza che tutti stiamo vivendo e attorno agli effetti...
“L’Accesso ai servizi bancari nelle aree interne”: l'esito dei risultati finali
Si è conclusa la fase pilota del progetto “L'accesso ai servizi bancari nelle aree interne” che Cittadinanzattiva e UniCredit hanno realizzato in partnership nell’ambito di “Noi&UniCredit”, l’accordo di collaborazione fra l’istituto e 14 Associazioni...
Cittadinanzattiva Informa, numero 580 - 19 marzo 2020
e quindi contribuire allo stop alla diffusione del coronavirus. Leggi tutto... “L’Accesso ai servizi bancari nelle aree interne”: l'esito dei risultati finali Si è conclusa la fase pilota del progetto “L'accesso ai servizi bancari nelle aree interne”...
“L’Accesso ai servizi bancarinelle aree interne”: i risultati finali della survey
“L’Accesso ai servizi bancari nelle aree interne”: i risultati finali della survey del progetto di Cittadinanzattiva e Unicredit Si è conclusa la fase pilota del progetto “L'accesso ai servizi bancari nelle aree interne” che Cittadinanzattiva e...
Quella del libro "L’Italia è bella dentro. Storie di resilienza, innovazione e ritorno nelle aree interne", di Luca Martinelli, è la favola vera di un Paese inaspettato, nata nella redazione di Altreconomia, con il contributo di Fabrizio Barca e le...
Cittadinanzattiva Informa, numero 579 - 12 marzo 2020
L'Italia è bella dentro Quella del libro "L’Italia è bella dentro. Storie di resilienza, innovazione e ritorno nelle aree interne", di Luca Martinelli, è la favola vera di un Paese inaspettato, nata nella redazione di Altreconomia, con il contributo di...
Servizi bancari nelle aree interne: una survey per monitorare i bisogni dei cittadini
Rispondi al questionario sull’accesso ai servizi bancari nelle aree interne Si è da poco concluso il ciclo di seminari di formazione dedicati ai facilitatori del progetto “L'accesso ai servizi bancari nelle aree interne” che Cittadinanzattiva e...
Mediterraneo: il 19% delle acque italiane è sotto tutela, ma solo sulla carta
L’Italia sulla carta sta facendo molto, tutelando oltre il 19% delle proprie acque territoriali. Tuttavia questa gestione è efficace solo per l’1,67% dei nostri mari, e il Mediterraneo, non solo italiano, continua a essere afflitto da inquinamento,...
Raccomandazione civica per l’aderenza terapeutica: l’esperienza della Regione Campania
cittadino, soprattutto per venire incontro alle fragilità della persona, delle famiglie e delle aree disagiate, come le aree interne. Misurare l’aderenza terapeutica. Misurare l’aderenza terapeutica, secondo metodi, criteri e indicatori evidence based...
Cittadinanzattiva Informa, numero 570 - 19 dicembre 2019
democrazia partecipativa all’attivismo civico, e renderle sempre più incisive. Leggi tutto... Servizi bancari nelle aree interne: una survey per monitorare i bisogni dei cittadini Si è da poco concluso il ciclo di seminari di formazione dedicati ai...
Presentato il II Rapporto annuale sulla farmacia
locali ad una messa a regime su base nazionale. Inoltre, la Farmacia rappresenta un importante presidio di salute nelle aree interne del Paese, un importante strumento da utilizzare nelle strategie e azioni contro le disuguaglianze nella salute”,...
Piccoli borghi che rinascono grazie all'attivismo civico
passando da Cellere nel Lazio a Rocca Calascio in Abruzzo. Trenta esperienze di riqualificazione di piccoli borghi in aree interne del Paese, nate dal basso grazie all’attivismo della comunità locale. Sono queste le attività presentate nel libro “Il...