A Bologna la Festa del cittadino attivo 2019
con la Scuola di cittadinanza attiva; cittadinanza europea, con Active citizenship network; rigenerazione urbana e delle aree interne. Scarica la locandina
Cittadinanzattiva Informa, numero 534 - 14 febbraio 2019
Anno 12, numero 534 - 14 febbraio 2019 Aperte le iscrizioni per una formazione sui servizi di salute nelle aree interne Sono aperte le iscrizioni al convegno/formazione "Accesso ai servizi di salute nelle aree interne" che si terrà il prossimo 1 e il 2...
40 anni di SSN: cittadini linfa vitale per un servizio sempre più pubblico
il diritto all’accesso ai servizi di prevenzione e cura per ogni persona, in ogni parte d’Italia, nelle città come nelle aree interne, al centro come nelle periferie, siamo qui perché sentiamo nostro e condividiamo l’impegno quotidiano di tanti...
Presentato il primo Rapporto Annuale sulle Farmacie
stenta ancora a decollare il modello della Farmacia dei servizi, varato in Italia nel 2009. Per quanto riguarda le Aree Interne, solo nel 15% delle 72 Strategie di intervento per le Aree Interne (zone disagiate e lontane dai centri urbani) presenti oggi...
Presentato il primo Rapporto Annuale sulle Farmacie
stenta ancora a decollare il modello della Farmacia dei servizi, varato in Italia nel 2009. Per quanto riguarda le Aree Interne, solo nel 15% delle 72 Strategie di intervento per le Aree Interne (zone disagiate e lontane dai centri urbani) presenti oggi...
Tempi insostenibili e fiducia persa nel SSN: la nostra analisi
Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva, propone dalle pagine di Repubblica una riflessione sullo stato del SSN, a seguito della pubblicazione dei dati dell'Osservatorio sul federalismo sanitario di Cittadinanzattiva. Il nostro...
Il ruolo della Farmacia nella gestione della patologia cronica
parte dei farmacisti all'aderenza terapeutica, sulla valorizzazione di best practices, con particolare riferimento alle Aree interne del Paese. L'iniziativa rientra nel progetto “Rapporto annuale sulla Farmacia italiana” che sarà presentato il prossimo...
Cittadinanzattiva Informa, numero 522 - 08 novembre 2018
parte dei farmacisti all'aderenza terapeutica, sulla valorizzazione di best practices, con particolare riferimento alle Aree interne del Paese. Leggi tutto... Nuove regole AGCOM per chi recede e cambia operatore L'Autorità per le garanzie nelle...
Rapporto annuale sulle farmacie, presidio del SSN
del SSN: Al via indagine sui servizi attivati e sulla presa in carico del cittadino con patologie croniche. Focus sulle aree interne Indagini diagnostiche e screening per l’individuazione di fattori di rischio; attivazione di servizi (CUP,...
Aree interne e periferie urbane: vivere ai margini e riprendersi il futuro
Le aree interne, provate dalla carenza di servizi negli ambiti di scuola, sanità, mobilità e dall’indebolimento demografico che le contraddistingue, costituiscono una parte peculiare e viva del territorio italiano. Un eccesso di narrazione positiva...
Cittadinanzattiva Informa, numero 519 - 11 ottobre 2018
e creatività all'interno di logiche che uniformano le risposte. Leggi tutto... #FDP2018 - Sabato 13 ottobre 10:00 Aree interne e periferie urbane: vivere ai margini e riprendersi il futuro Le aree interne, provate dalla carenza di servizi negli ambiti...
Rapporto annuale sulla farmacia, presidio del Servizio sanitario nazionale
essenziale per molte ragioni: la diffusione delle farmacie al livello territoriale e la loro capillarità, anche nelle Aree interne del Paese, la loro importante funzione sociale nelle zone rurali dove spesso rappresentano l’unico presidio sanitario...
Presentate le Raccomandazioni civiche per l'aderenza terapeutica
cittadino, soprattutto per venire incontro alle fragilità della persona, delle famiglie e delle aree disagiate, come le aree interne. Misurare l’aderenza terapeutica Misurare l’aderenza terapeutica, secondo metodi, criteri e indicatori evidence based...
reale occasione per un nuovo modello di crescita del Paese, particolarmente attento anche al tema dello sviluppo delle aree interne”. Queste le dichiarazioni di Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva rivolte al nuovo Governo il...
CONSEGNATO IL XII PREMIO PER LE BUONE PRATICHE A SCUOLA "VITO SCAFIDI"
Sul podio esperienze vincenti sul bullismo, per la solidarietà e la cura del bene comune. Cittadinanzattiva lancia dieci proposte da mettere in pratica per #lascuolachevorrei Combattere il bullismo e il vandalismo, incoraggiare la donazione di sangue,...
La sanità che funziona: consegnato il XIII Premio Andrea Alesini
che continua:” i progetti vincitori dimostrano che si può garantire equità di accesso alle cure anche nelle aree interne del nostro Paese, razionalizzando veramente l’offerta ospedaliera e avvicinando i servizi alle persone attraverso politiche...
Carenza di medici: basta tempari, minutaggi e blocco turn over
servizi sanitari e la necessità di garantirlo con l’affidamemto esterno di servizio. Senza considerare la partita delle aree interne del nostro paese che ancora oggi si confrontano con serie difficoltà di accesso ai servizi sanitari, alle quali devono...
Continuano gli appuntamenti "Dalla sanità visibile alla sanità invisibile"
con la costruzione della nuova sanità, fondata sui percorsi personalizzati e che, a questo conferisce alle cosiddette aree interne un ruolo di avanguardia. Scarica la locandina.
Presentato il Rapporto 2016 dell'Osservatorio civico sul federalismo in sanità
delle iniquità che attraversano tutto il nostro paese, nelle regioni benchmark e non, dalle periferie urbane alle aree interne. Serve un piano che abbia obiettivi, azioni, tempi precisi e un sistema di monitoraggio, condiviso tra Stato e Regioni, con il...