Menu

Tempo pieno per le classi alle elementari 3

Il mondo assicurativo sta volgendo verso un sistema sempre più centrato sulle specifiche necessità del cliente che, attraverso la combinazione di tecnologie digitali e partnership con operatori specializzati, sono capaci di apprendere comportamenti degli utenti e fornire loro, in risposta, servizi rilevanti e contestualizzati.

In tale contesto, nel quadro della "Analisi trend offerta prodotti assicurativi – Primo semestre 2018” condotta dall’IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, tra i nuovi prodotti assicurativi immessi nel marcato italiano vengono compresi micropolizze legate all’instant insurance.

Con il termine “instant insurance si intende la proposta di acquisto di polizze, direttamente sullo smartphone del cliente, calibrate sulle precise esigenze del consumatore e quindi on-demand”. I prodotti assicurativi offerti abbracciano per esempio il settore dei viaggi, la salute e la sharing mobility in modalità pay-per-use. Trattandosi di offerte di importo contenuto, per semplicità del processo d’acquisto si prestano comodamente alla stipulazione via smartphone.

Attualmente nel mercato vengono stipulate polizze di questo tipo in particolare per il settore dei viaggi e assicurazioni legate ad attività sportive non agonistiche.

Rispetto alla sharing mobility per esempio, viene proposta un’assicurazione a tutela sia del proprietario sia del conducente su ogni veicolo oggetto di condivisione con durata non superiore a 28 giorni. La copertura, valida per il periodo di utilizzo del mezzo, è una polizza assicurativa integrativa rispetto a quella già presente sul veicolo, comprensiva di copertura KASKO, furto e incendio, dell’eventuale aumento bonus-malus e servizio di assistenza stradale. Approfondisci

Gli ultimi per primi

Cittadinanzattiva su emendamento anti ballottaggio: ne chiediamo immediato ritiro

Prorogata fino al 28 aprile 2025 la 4°edizione del Premio Chi L'ha Fatto?

8 e 9 giugno - Referendum cittadinanza: tutto quello che c’è da sapere

Liste d'attesa: per una visita ci hanno dato appuntamento tra un anno, cosa possiamo fare?

XIX Premio Buone pratiche “Vito Scafidi”, il 15 aprile la premiazione delle scuole

Emendamento RSA: “Si rischia di guardare il dito e non la luna. Dare attuazione alla legge 33/2023”

Il podcast di Cittadinanzattiva, III anno, puntata 5: Nucleare, come, quando, perché

Verso la Giornata mondiale dell'acqua, 500€ la spesa media nel 2024. I nuovi dati di Cittadinanzattiva

Antimicrobico resistenza: presentato da Cittadinanzattiva il Manifesto civico

Stop Attese, Cosa sapere e come tutelarti dalle liste di attesa

Osservatorio Sicurezza nelle Scuole

40

Crolli nelle scuole

A PARTIRE DA SETTEMBRE 2024

leggi il dettaglio

Cosa puoi fare

SE ANCHE TU SEI STRAORDINARIAMENTE NORMALE

5x1000

Il 5 x1000 è un gesto di solidarietà che non costa nulla. Firma per combattere insieme a noi e per riconoscere i diritti di chi ogni giorno si prende cura della salute dei propri cari...

Aderisci a Cittadinanzattiva

Partecipando al vero cambiamento e partecipare in prima persona, alle tante battaglie che portiamo avanti da oltre 40 anni. Non abbandonarti alla

Diventa volontario

del vero cambiamento e partecipare in prima persona, alle tante battaglie che portiamo avanti da oltre 40 anni. Non abbandonarti alla semplice logica dello “spettatore”

Aziende

Essere al fianco di Cittadinanzattiva con la tua azienda significa partecipare direttamente a iniziative di grande valore civico e interesse generale...

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido