Menu

tutela

Nell’ultimo approfondimento del progetto Risparmio e vulnerabilità si affronta la questione relativa alla tutela assicurativa e bancaria.

Dal rapporto tra istituto bancario/finanziario o società di assicurazioni e cliente finale, talvolta, possono sorgere delle controversie relativamente ai servizi/prodotti in essere. All’interno dell’approfondimento analizzeremo in che modo il cliente finale può tutelare i propri interessi per mezzo di alcuni strumenti come l’Arbitrato bancario finanziario (ABF) per esempio, ma non solo.

Per rendere più completo il quadro informativo ed aumentare le proprie conoscenze finanziarie e assicurative verrà proposto anche un breve glossario di educazione assicurativa.

Il progetto Risparmio e vulnerabilità realizzato nel programma “Più informati, più protetti” è promosso dal Forum ANIA-Consumatori ed ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare i consumatori sulla filiera del risparmio - dalla gestione del bilancio familiare alla formazione del risparmio fino alla sua tutela - fornendo loro competenze e strumenti che li mettano nella condizione di gestire al meglio le conseguenze di eventuali shock esterni che possono modificarne la situazione finanziaria.

Scopri i nostri consigli utili e il mini-glossario di educazione assicurativa.

 

Gli ultimi per primi

Cittadinanzattiva su emendamento anti ballottaggio: ne chiediamo immediato ritiro

Prorogata fino al 28 aprile 2025 la 4°edizione del Premio Chi L'ha Fatto?

8 e 9 giugno - Referendum cittadinanza: tutto quello che c’è da sapere

Liste d'attesa: per una visita ci hanno dato appuntamento tra un anno, cosa possiamo fare?

XIX Premio Buone pratiche “Vito Scafidi”, il 15 aprile la premiazione delle scuole

Emendamento RSA: “Si rischia di guardare il dito e non la luna. Dare attuazione alla legge 33/2023”

Il podcast di Cittadinanzattiva, III anno, puntata 5: Nucleare, come, quando, perché

Verso la Giornata mondiale dell'acqua, 500€ la spesa media nel 2024. I nuovi dati di Cittadinanzattiva

Antimicrobico resistenza: presentato da Cittadinanzattiva il Manifesto civico

Stop Attese, Cosa sapere e come tutelarti dalle liste di attesa

Osservatorio Sicurezza nelle Scuole

40

Crolli nelle scuole

A PARTIRE DA SETTEMBRE 2024

leggi il dettaglio

Cosa puoi fare

SE ANCHE TU SEI STRAORDINARIAMENTE NORMALE

5x1000

Il 5 x1000 è un gesto di solidarietà che non costa nulla. Firma per combattere insieme a noi e per riconoscere i diritti di chi ogni giorno si prende cura della salute dei propri cari...

Aderisci a Cittadinanzattiva

Partecipando al vero cambiamento e partecipare in prima persona, alle tante battaglie che portiamo avanti da oltre 40 anni. Non abbandonarti alla

Diventa volontario

del vero cambiamento e partecipare in prima persona, alle tante battaglie che portiamo avanti da oltre 40 anni. Non abbandonarti alla semplice logica dello “spettatore”

Aziende

Essere al fianco di Cittadinanzattiva con la tua azienda significa partecipare direttamente a iniziative di grande valore civico e interesse generale...

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido