Menu

img trasporti copy

Il decreto Rilancio introduce misure di tutela per i pendolari di trasporto ferroviario e Tpl, come di seguito indicato:

1. Possono accedere alla richiesta di ristoro di cui al comma 2 i soggetti, pendolari per motivi di lavoro o di studio, utenti di aziende erogatrici di servizi di trasporto ferroviario ovvero di servizi di trasporto pubblico locale, per cui ricorrono le seguenti condizioni:

a) possiedono un abbonamento ferroviario o di trasporto pubblico locale in corso di validità durante il periodo interessato dalle misure governative di cui ai decreti del Presidente del Consiglio dei ministri attuativi dei decreti-legge 23 febbraio 2020, n. 6, e 25 marzo 2020, n. 19;

b) possono dichiarare, sotto propria responsabilità, previa autocertificazione ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, che non hanno potuto utilizzare, del tutto o in parte, il titolo di viaggio di cui alla lettera a) a causa delle misure governative ivi citate.

 

2. I soggetti di cui al comma 1, al fine di procedere alla richiesta di ristoro, comunicano al vettore il ricorrere delle situazioni di cui al medesimo comma 1, allegando la documentazione comprovante il possesso del titolo di viaggio di cui al comma 1, lettera

a) e l'autocertificazione di cui al comma 1, lettera b).

 

3. Entro quindici giorni dalla ricezione della comunicazione di cui al comma 2, il vettore procede al ristoro, optando per una delle seguenti modalità:

a) emissione di un voucher di importo pari all'ammontare di cui alla lettera a) del presente comma, da utilizzare entro un anno dall'emissione.

b) prolungamento della durata dell’abbonamento per un periodo corrispondente a quello durante il quale non ne è stato possibile l’utilizzo”

 

Per informazioni relative ai trasporti pubblici locali, chiamaci allo 06 36718040 il lunedì dalle 14,30 alle 17,30, il mercoledì e il venerdì dalle 10 alle 13. Il servizio di informazione e consulenza è offerto gratuitamente nell'ambito del progetto "Consapevolmente consumatore, ugualmente cittadino", finanziato dal Ministero dello Sviluppo economico (DM 7 febbraio 2018).

Gli ultimi per primi

Consegnato il XIX Premio Scafidi per le Buone pratiche a scuola. E sull'educazione civica, ecco le nostre Raccomandazioni

Cittadinanzattiva su emendamento anti ballottaggio: ne chiediamo immediato ritiro

Prorogata fino al 28 aprile 2025 la 4°edizione del Premio Chi L'ha Fatto?

8 e 9 giugno - Referendum cittadinanza: tutto quello che c’è da sapere

Liste d'attesa: per una visita ci hanno dato appuntamento tra un anno, cosa possiamo fare?

XIX Premio Buone pratiche “Vito Scafidi”, il 15 aprile la premiazione delle scuole

Emendamento RSA: “Si rischia di guardare il dito e non la luna. Dare attuazione alla legge 33/2023”

Il podcast di Cittadinanzattiva, III anno, puntata 5: Nucleare, come, quando, perché

Verso la Giornata mondiale dell'acqua, 500€ la spesa media nel 2024. I nuovi dati di Cittadinanzattiva

Antimicrobico resistenza: presentato da Cittadinanzattiva il Manifesto civico

Stop Attese, Cosa sapere e come tutelarti dalle liste di attesa

Osservatorio Sicurezza nelle Scuole

40

Crolli nelle scuole

A PARTIRE DA SETTEMBRE 2024

leggi il dettaglio

Cosa puoi fare

SE ANCHE TU SEI STRAORDINARIAMENTE NORMALE

5x1000

Il 5 x1000 è un gesto di solidarietà che non costa nulla. Firma per combattere insieme a noi e per riconoscere i diritti di chi ogni giorno si prende cura della salute dei propri cari...

Aderisci a Cittadinanzattiva

Partecipando al vero cambiamento e partecipare in prima persona, alle tante battaglie che portiamo avanti da oltre 40 anni. Non abbandonarti alla

Diventa volontario

del vero cambiamento e partecipare in prima persona, alle tante battaglie che portiamo avanti da oltre 40 anni. Non abbandonarti alla semplice logica dello “spettatore”

Aziende

Essere al fianco di Cittadinanzattiva con la tua azienda significa partecipare direttamente a iniziative di grande valore civico e interesse generale...

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido