Menu

Consumatori15marzo 800x450

Umaxi gioco dell’oca farà da tappeto a Piazza Testaccio, sabato 9 maggio dalle ore 11.00 alle ore 13.00, per l’iniziativa “Consumatori che giocano” promossa da Cittadinanzattiva nazionale e Cittadinanzattiva Lazio, in collaborazione con la associazione sportiva Dream Team Roma e con il patrocinio del Municipio I di Roma.

L’appuntamento di mobilitazione, indetto in occasione della Festa dell'Europa, vedrà impegnati piccoli e grandi consumatori sul tema dei servizi pubblici locali, con attività all’insegna del gioco e del divertimento, per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini sul tema dei servizi pubblici, in particolare la gestione dei rifiuti, i trasporti e il servizio idrico.

Inoltre, un campo di pallavolo sarà allestito in piazza dalla Dre

amTeam e ospiterà gli atleti under 12 e 13.

La Giornata sarà un'occasione per informare grandi e piccini divertendosi e creare "spirito di squadra" tra i cittadini per partecipare al miglioramento dei servizi pubblici.

Durante l’iniziativa sarà distribuita gratuitamente ai cittadini la collana di 4 guide sui servizi pubblici locali, disponibile anche in inglese e spagnolo. Inoltre, un’apposita guida è stata realizzata per i più giovani, con quiz, cruciverba e altre attività, per introdurli all’argomento divertendoli.

L’appuntamento di Piazza Testaccio rientra nell’ambito delle iniziative promosse in tutta Italia per il Mese del Consumatore; l’elenco completo è disponibile sul sito www.cittadinanzattiva.it.

Sempre sul sito dell’associazione (sezione GUIDE UTILI) sono disponibili al download gratuito le Guide sui servizi pubblici locali.

Guarda i nostri video dedicati ai servizi pubblici locali:

trasporti
rifiuti 
acqua 

L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività previste dal progetto “Consumatori in rete: diamo forza ai nostri diritti”, inanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e  realizzato da Cittadinanzattiva in collaborazione con Adiconsum, Associazione Utenti Dei Servizi Radiotelevisivi e  CTCU.

Gli ultimi per primi

Consegnato il XIX Premio Scafidi per le Buone pratiche a scuola. E sull'educazione civica, ecco le nostre Raccomandazioni

Cittadinanzattiva su emendamento anti ballottaggio: ne chiediamo immediato ritiro

Prorogata fino al 28 aprile 2025 la 4°edizione del Premio Chi L'ha Fatto?

8 e 9 giugno - Referendum cittadinanza: tutto quello che c’è da sapere

Liste d'attesa: per una visita ci hanno dato appuntamento tra un anno, cosa possiamo fare?

XIX Premio Buone pratiche “Vito Scafidi”, il 15 aprile la premiazione delle scuole

Emendamento RSA: “Si rischia di guardare il dito e non la luna. Dare attuazione alla legge 33/2023”

Il podcast di Cittadinanzattiva, III anno, puntata 5: Nucleare, come, quando, perché

Verso la Giornata mondiale dell'acqua, 500€ la spesa media nel 2024. I nuovi dati di Cittadinanzattiva

Antimicrobico resistenza: presentato da Cittadinanzattiva il Manifesto civico

Stop Attese, Cosa sapere e come tutelarti dalle liste di attesa

Osservatorio Sicurezza nelle Scuole

40

Crolli nelle scuole

A PARTIRE DA SETTEMBRE 2024

leggi il dettaglio

Cosa puoi fare

SE ANCHE TU SEI STRAORDINARIAMENTE NORMALE

5x1000

Il 5 x1000 è un gesto di solidarietà che non costa nulla. Firma per combattere insieme a noi e per riconoscere i diritti di chi ogni giorno si prende cura della salute dei propri cari...

Aderisci a Cittadinanzattiva

Partecipando al vero cambiamento e partecipare in prima persona, alle tante battaglie che portiamo avanti da oltre 40 anni. Non abbandonarti alla

Diventa volontario

del vero cambiamento e partecipare in prima persona, alle tante battaglie che portiamo avanti da oltre 40 anni. Non abbandonarti alla semplice logica dello “spettatore”

Aziende

Essere al fianco di Cittadinanzattiva con la tua azienda significa partecipare direttamente a iniziative di grande valore civico e interesse generale...

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido