Menu

Newsletter

anno 18, numero 797 - 10 aprile 2025
         
   
 
Primo piano
     
 

Continua il tour "TuttoVaccini": 12 e 13 aprile tappa a Bologna

Salute   Vaccini

Dopo Napoli, Padova, Palermo, Campobasso, Varese ,Torino e gli eventi pugliesi il tour della campagna TuttoVaccini prosegue con la tappa in Emilia Romagna che si svolgerà a Bologna il 12 e 13 aprile 2025 dalle ore 10:00 alle ore 17:00 nell'ambito dell'Health Ability Experience. Leggi tutto …

 

 
 
 

Il principio di Pareto e l’educazione finanziaria: workshop promosso da FEduF e dalle Associazioni dei Consumatori

Consumatori   Educazione finanziaria

Appuntamento il 10 aprile 2025 con il primo workshop nazionale promosso da FEduF e dalle Associazioni dei Consumatori che offre alla cittadinanza, agli operatori di settore e alle scuole secondarie di II grado, un’occasione di confronto sul tema del benessere economico sotto diversi punti di vista. Leggi tutto …

 

 
 
 

Il 15 aprile la cerimonia del Premio Buone Pratiche di Sicurezza e Salute a scuola “Vito Scafidi"

Sicurezza a scuola   Scuola

Il Premio delle Buone Pratiche di Sicurezza e Salute a scuola “Vito Scafidi”, promosso da Cittadinanzattiva è giunto quest'anno alla diciannovesima edizione: studenti ed insegnanti racconteranno le esperienze e i progetti innovativi realizzati su quattro aree tematiche: la sicurezza a scuola, sul territorio e in rete, la salute globale, l’educazione alla cittadinanza attiva e la sostenibilità. Nella sezione dedicata al tema della sicurezza saranno premiate anche le scuole vincitrici del contest fotografico "Scatti di sicurezza". Leggi tutto …

 

 
 
 

Assemblee elettive di Cittadinanzattiva: conclusi i primi appuntamenti, l'agenda dei prossimi

Benessere   Emilia-Romagna   Dal Territorio

Con grande entusiasmo, si sono recentemente tenute le prime assemblee elettive della nostra Associazione. Durante queste sessioni i membri hanno avuto l'opportunità di esprimere il loro voto, e hanno eletto le nuove cariche che guideranno l'associazione nei prossimi anni. Ad oggi si sono tenute le Assemblee elettive di Cittadinanzattiva Molise, che ha riconfermato Jula Papa nel ruolo di Segretario regionale, Cittadinanzattiva Piemonte, che ha eletto a nuovo Segretario regionale Enrico Ferrario, Cittadinanzattiva Valle D'Aosta che ha riconfermato Maria Grazia Vacchina. Leggi tutto …

 

 
Notizie
     
 

Obesità: non ignorarla, affrontiamola insieme

Salute   Obesità

Prosegue nelle farmacie la campagna "Obesità: non ignorarla, affrontiamola insieme" promossa da Cittadinanzattiva e realizzata in collaborazione con Federfarma. L'obiettivo è informare e sensibilizzare i cittadini e al contempo contribuire alla formazione dei farmacisti sull’obesità, una patologia cronica multifattoriale complessa – perché correlata a fattori genetici, ambientali, comportamentali e sociali. Leggi tutto …

 

 
 
 

Impressions of humanity, narrazioni di cura

Caregiver   Salute

Nel nostro Paese 7 ragazzi su 100 sono giovani caregiver, in quanto si prendono cura di una persona cara, in media per 23 ore a settimana. Studiano a scuola o all’università, escono con gli amici, lavorano, costruiscono il proprio futuro. Devono crescere in fretta, responsabilizzarsi, a volte abbandonare gli studi e mettere da parte i propri progetti. Eppure, i giovani caregiver sono giuridicamente e socialmente invisibili. Leggi tutto …

 

 
 
 

Ecco le regole per il contributo elettrico straordinario per famiglie con ISEE tra € 9.530 e 25.000

Politiche dei consumatori   Consumatori

Approvate le regole per il contributo straordinario di 200 euro alle famiglie con ISEE tra € 9.530 e 25.000 previsto dal DL bollette per l’anno 2025. Le regole prevedono che a partire dal mese di aprile 2025 e fino a gennaio 2026 l’INPS trasmetta al Sistema Informativo Integrato (SII, gestito da Acquirente Unico) una comunicazione contenente l’elenco dei nuclei familiari che hanno un’attestazione ISEE 2025 compresa tra 9.530 e 25.000 euro. Leggi tutto …

 

 
 
 

Biglietteria Parco Archeologico del Colosseo, sanzionati CoopCulture e sei operatori turistici

Politiche dei consumatori   Consumatori

A seguito dell’istruttoria avviata a luglio 2023 da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che aveva raccolto diversi elementi informativi che evidenziavano la sostanziale impossibilità di acquistare online biglietti per l’ingresso al Parco Archeologico del Colosseo, è stata irrogata una sanzione di quasi 20 milioni di euro nei confronti della Società Cooperativa Culture (CoopCulture) e degli operatori turistici Tiqets International BV, GetYourGuide Deutschland GmbH, Walks LLC, Italy With Family S.r.l., City Wonders Limited e Musement S.p.A. Leggi tutto …

 

 
 
 

Decreto sicurezza: cosa cambia con le nuove norme

Riforma della giustizia   Immigrazione   Diritti umani   Carcere   Giustizia   Cittadinanza

Con una mossa assai irrituale e forzata, il 4 aprile il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge “sicurezza”, un testo che contiene diverse misure sulle forze di polizia, sull’ordinamento delle carceri e in generale sulla pubblica sicurezza. Il testo del decreto riprende ampie parti di un altro provvedimento che il governo aveva già approvato nel novembre del 2023: in quel caso era un disegno di legge, trasmesso al Parlamento perché lo discutesse. Leggi tutto …

 

 
 
 

A Fermignano il progetto di sostenibilità green school

Benessere   Scuola

Prendere consapevolezza dell'impatto di scelte e azioni quotidiane sull'ambiente: i ragazzi delle medie dell'istituto comprensivo Bramante lo imparano a scuola. Vere e proprie bombe lanciate sul prato. Proiettili buoni. Strumenti per avvicinare i bambini ai ritmi della natura. Leggi tutto …

 

 
 
 

Misure Urgenti PNRR per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026

Attivismo Civico   PNRR

È entrato in vigore il Decreto Legge 7 aprile 2025, n. 45, recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026”. Il provvedimento, introduce una serie di misure urgenti finalizzate ad accelerare l'attuazione del PNRR e a definire alcuni aspetti cruciali per l'inizio del prossimo anno scolastico. Leggi tutto …

 

 
 
 

Mattarella: "il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà"

Attivismo Civico

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale della Salute 2025, ha sottolineato alcuni punti fondamentali. Innanzitutto, ha ribadito che il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e progressi scientifici. Leggi tutto …

 

 
 
 

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: 659 terremoti a marzo nell’area dei Campi Flegrei

Terremoto   Ambiente e Territorio

Pubblicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia il bollettino sull’attività sismica che ha interessato l’area dei Campi Flegrei nel mese di marzo. Sono stati registrati 659 terremoti, prevalentemente tra Pozzuoli, Agnano, l’area Solfatara-Pisciarelli, Bagnoli e nel Golfo di Pozzuoli. Già disponibili anche i dati per la prima settimana del mese di aprile. Leggi tutto …

 

 
 
 

Cittadinanzattiva ha dato avvio al test della formazione rivolta a first responders e autorità locali

Ambiente e Territorio   Europa   Emergenze

Lo scorso 25 marzo Cittadinanzattiva ha dato avvio alle attività di validazione iniziale del pacchetto formativo messo a punto da RESILIAGE e rivolto a first responders, autorità locali e cittadini. Leggi tutto …

 

 
 
 

Cittadinanzattiva Emilia Romagna a Health ability experience di Bologna

Benessere   Emilia-Romagna   Dal Territorio

L'appuntamento è in programma dal 12 al 13 aprile presso la Fiera di Bologna. È un appuntamento creato per la diffusione del sapere della salute e del benessere. Cittadinanzattiva sarà presente con due workshop e desk informativi. Ecco gli appuntamenti Leggi tutto …

 

 
         
 
 
 
             
Cittadinanzattiva APS, via Imera 2 - 00183 Roma - Tel 06 367181 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Comunicazione

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido