Governare con i cittadini: partecipazione e sussidiarietà
Al via la Scuola di sussidiarietà in Umbria promossa da Cittadinanzattiva e Formez
Dopo il progetto pilota avviato in Puglia, al via oggi in Umbria il corso sulla "amministrazione plurale: partecipazione e sussidiarietà per governare con i cittadini", promosso da Cittadinanzattiva e Formez. L'obiettivo del corso, in programma dal 24 settembre al 30 ottobre in cinque giornate, è quello di promuovere lo sviluppo nelle pubbliche amministrazioni di una cultura e di logiche di azione che favoriscano la partecipazione e la sussidiarietà anche come strumenti di governo del territorio.
Proposta di Brunetta su valutazione buona nelle intenzioni, a rischio fallimento senza i cittadini
Quello del ministro Brunetta è uno sforzo molto apprezzabile, destinato però a fare poca strada senza un effettivo coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni civiche nel definire ed attuare le riforme necessarie.
Questa la posizione di Cittadinanzattiva , espressa da Giustino TRincia, vice sgeretario generale, nell’odierno incontro tra il ministro Brunetta e le Associazioni dei Consumatori in tema di P.A.
Cittadinanzattiva su "Operazione Trasparenza" avviata dal ministro Brunetta: da estendere a tutta la PA, coinvolgendo anche i cittadini
"Apprezzamento e sostegno per un’iniziativa fondata sulla vigilanza civica dell’operato dei dipendenti pubblici. Ci auguriamo che quanto prima tutta la P.A. possa essere investita da questa piccola grande rivoluzione". Nelle parole del segretario generale Teresa Petrangolini, il commento positivo di Cittadinanzattiva all’operazione trasparenza avviata nella Funzione Pubblica dal ministro Brunetta.