Campagna di informazione promossa Cittadinanzattiva per chiarire quali siano le patologie da alleviare, come si attua il trattamento e a chi è possibile rivolgersi. Ma anche far comprendere l'importanza della terapia del dolore in alcune malattie socialmente rilevanti come l'artrite reumatoide che colpisce soprattutto le donne.
Si tratta di una campagna di informazione sull'auto misurazione della pressione arteriosa.
Perché è utile l'automisurazione domiciliare della pressione arteriosa?
La misurazione della pressione arteriosa, effettuata dal paziente stesso, offre il vantaggio che i valori pressori possono essere rilevati in giorni diversi e momenti diversi della giornata durante le attività usuali.
Nel 1998, dopo l'esplosione della camera iperbarica a Milano, prende avvio Ospedale sicuro, una delle campagne più efficaci del Tribunale per i diritti del malato sul tema della sicurezza e dei rischi in ospedale.
Il Tribunale per i diritti del malato ha realizzato questo progetto con la finalità di:
promuovere una politica generale per la sicurezza delle strutture sanitarie;
ribadire l'urgenza del problema della sicurezza nelle strutture sanitarie;
costruire politiche improntate all'individuazione, al monitoraggio e al contenimento dei rischi in ospedale.
Scarica il bando di concorso Buone Pratiche per l’Umanizzazione delle cure - Premio Andrea Alesini (anno 2010), al fine di favorirne la conoscenza e la diffusione per poi metterle a disposizione quali esperienze a cui ispirarsi per migliorare l'umanizzazione dei servizi sanitari.
Scarica il documento con la descrizione del progetto premiato, la relativa motivazione, e la descrizione dei progetti menzionati.