anno 18, numero 789 - 13 febbraio 2025
|
|
![]() |
![]() |
||||
![]() |
||||
XIX edizione del Premio Buone pratiche sicurezza e salute a scuolaUltime settimane per partecipare alla XIX edizione del Premio Buone pratiche sicurezza e salute a scuola "Vito Scafidi" dedicato alle scuole di ogni ordine e grado che abbiano realizzato progetti, nell'anno scolastico in corso o in quello precedente, dedicati ai seguenti temi: Sicurezza a scuola, sul territorio, in rete, salute globale; cittadinanza attiva; sostenibilità ambientale, sociale, economica. Leggi tutto …
|
||||
26 febbraio: VII Rapporto annuale sulla FarmaciaIl VII Rapporto annuale sulla Farmacia, realizzato da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma, rappresenta un'importante analisi dell'evoluzione della farmacia come presidio sanitario di prossimità, in risposta ai bisogni dei cittadini e delle comunità. L'appuntamento è per il 26 febbraio a Roma. Leggi tutto …
|
||||
![]() |
||||
Quel filo rosso che lega digitalizzazione e valore in sanitàPolitiche sanitarie Salute Servizi digitali Il dibattito pubblico sulla sanità post-pandemica è caratterizzato in maniera crescente dalla attenzione per la congiuntura faticosa attraversata dal SSN e per i fattori di crisi che concorrono a determinarla. È in questo contesto che si inserisce la riflessione che Cittadinanzattiva sta conducendo, da alcuni anni a questa parte, sulla medicina del valore e sulla Value Based Health Care. Leggi tutto …
|
||||
San Valentino con il cuore: "Cardiologie Aperte 2025"In occasione di San Valentino, Fondazione per il Tuo cuore dei cardiologi Anmco lancia la 19ª edizione dell'iniziativa nazionale di prevenzione "Cardiologie aperte 2025", in programma dal 10 al 16 febbraio. Cuore dell'iniziativa è un numero verde gratuito, dedicato a rispondere alle domande sulle problematiche cardiovascolari, ma non è tutto! Leggi tutto …
|
||||
"AIFA Ascolta": uno sportello di ascolto per le associazioni dei pazientiNasce "AIFA Ascolta" il nuovo progetto dell'Agenzia Italiana del Farmaco, che istituisce uno sportello d’ascolto interamente dedicato alle associazioni dei pazienti con l’obiettivo di valorizzare il loro contributo al miglioramento dell’assistenza farmaceutica. Approvato all'unanimità dal Consiglio di amministrazione dell’Agenzia, questo progetto rappresenta un’opportunità di collaborazione virtuosa. Leggi tutto …
|
||||
E-commerce a basso costo, arriva una comunicazione dalla Commissione europeaLe continue sfide poste in essere dalle importazioni derivanti dal commercio elettronico sono all’ordine del giorno per la Commissione Europea come testimonia la recente comunicazione sul commercio elettronico: una cassetta degli attrezzi completa dell’UE per un e-commerce sicuro e sostenibile. Leggi tutto …
|
||||
ARERA: nuovo motore di ricerca per aiutare i clienti elettrici vulnerabili nel passaggio al Servizio a Tutele GradualiÈ on line sul sito dell’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, una pagina dedicata a fornire tutte le informazioni necessarie per il passaggio dei clienti vulnerabili al Servizio a Tutele Graduali (STG), che può avvenire entro il 30 giugno 2025, e un nuovo motore di ricerca per individuare in maniera rapida il fornitore di riferimento inserendo il nome del Comune relativo all’utenza. Leggi tutto …
|
||||
Satispay: nuove commissioni per i pagamenti in negozio, ma il servizio per i clienti rimarrà gratisA partire dal 7 aprile Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte che oggi conta più di 5 milioni di utenti, introdurrà una commissione dell’1% sui pagamenti nei negozi fisici a carico degli esercenti convenzionati. L’azienda chiarisce che per i consumatori il servizio continuerà ad essere gratuito nonché per i trasferimenti tra privati (P2P). Leggi tutto …
|
||||
Giustizia riparativa, siglato accordo tra Ministero della Giustizia e AnciRiforma della giustizia Giustizia Cittadinanza Il Ministero della Giustizia, tramite la Direzione generale per il Coordinamento delle politiche di coesione (DGCPC), ha stipulato un accordo di collaborazione con l’Associazione nazionale comuni italiani (ANCI). Obiettivo del documento è stabilire un quadro di cooperazione tra le parti, al fine contribuire all’efficace attuazione delle azioni di giustizia riparativa e di inclusione sociale, anche in stretto raccordo con la Direzione generale per la Giustizia minorile e riparativa. Leggi tutto …
|
||||
Referendum Cittadinanza, cosa prevede e quando si votaÈ stata pubblicata il 7 febbraio la sentenza con cui la Corte costituzionale lo scorso 21 gennaio si espressa sui referendum che si voteranno quest'anno, tra i quali il referendum sulla cittadinanza. Per la Consulta "il quesito è omogeneo, chiaro e univoco", ed i giudici hanno motivato l'ammissibilità spiegando che in caso di approvazione del referendum verrebbe modificato esclusivamente il tempo di residenza legale necessario per poter presentare la domanda di cittadinanza e non i soggetti che potranno avanzare la richiesta, i restanti requisiti per presentarla, nonché la natura di atto discrezionale di "alta amministrazione" del provvedimento di concessione della cittadinanza. Leggi tutto …
|
||||
Referendum sul grembiule a scuola: una forma di democrazia partecipataIn Sicilia, nella scuola primaria “Rita Borsellino" di Palermo, la Dirigente ha annunciato che ci sarà un referendum per decidere se bambini e bambine potranno continuare o meno a indossare il grembiule. L’iniziativa è nata da una lettera in cui due quarte chiedevano di poter smettere di indossarlo perché scomodo. Leggi tutto …
|
||||
Diritti dei consumatori: nasce la comunità europea per l’agricoltura biologicaEsperti e ricercatori di 18 organizzazioni scientifiche e agricole hanno dato il via al progetto europeo OH-FINE, finanziato dall’UE. L’iniziativa punta a sviluppare alternative biologiche, efficienti e sostenibili per la produzione alimentare nelle piccole aziende agricole. Leggi tutto …
|
||||
Co-Operator in azione: 3° meeting transnazionaleDal 15 al 17 gennaio si è svolto a Pisa, in modalità ibrida, il 3° meeting transnazionale del progetto europeo Co-Operator, con la partecipazione di tutti i membri del consorzio, tra cui Cittadinanzattiva - Active Citizenship Network. L’evento è stato preceduto da un workshop sulla vaccinazione stagionale, che ha visto protagonisti importanti ricercatori nel campo, con un’analisi approfondita da tre prospettive chiave: il paziente, le autorità sanitarie nazionali e il sistema sanitario. Leggi tutto …
|
||||
Capiamo le parole della "bioeconomia": un glossario da BioReCerCosa sono gli indicatori di circolarità e a cosa servono? Perché la circolarità è importante per un’economia sostenibile? Se sei curioso e vuoi capire meglio di cosa parliamo, ecco una nuova sezione del sito del progetto EU BioReCer che fa proprio per te: domande e termini tecnici spiegati con parole semplici e applicati al lavoro che il progetto sta facendo, con Cittadinanzattiva-ACN tra i partner. Leggi tutto …
|
||||
Informati In SaluteLazio Dal Territorio Accesso alle cure Questo il nome del nuovo progetto di Cittadinanzattiva Lazio per una sanità più accessibile e consapevole.
|
||||
Cittadinanzattiva APS, via Imera 2 - 00183 Roma - Tel 06 367181 -
|