La difesa dell'acqua pubblica, bene vitale per il territorio. È il tema centrale dell'evento, che si terrà il 9 aprile a Caposele (AV), realizzato a basso impatto ambientale e promosso dalle Assemblee di Cittadinanzattiva locali. Il programma. La locandina
Il 25 aprile, alla presenza di autorità locali dell'UNDP (United Nations Development Programme) e di Vanessa Sansone in rappresentanza di Cittadinanzattiva - Tribunale per i diritti del malato, è stata inaugurata la prima sede del Tribunale per i diritti del malato nell'ambito del progetto "Derechos y Desarrollo" che ha come obiettivo lo sviluppo di una consapevolezza civica nella cittadinanza. Maggiori informazioni nelle prossime settimane.
La Carta con i 48 principi di qualità continua a suscitare grande interesse e attenzione. Sono numerosissimi i reparti che hanno già dimostrato il loro interesse e sempre di più quelli che aderiscono ufficialmente. Approfondisci
"La Conferenza europea 'Sussidiarietà e volontariato in Italia e in Europa' è un'occasione perduta. Il Governo non l'ha affatto valorizzata". È quanto affermano congiuntamente Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA), Cittadinanzattiva e Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap (FISH). Il comunicato
Il 24/03/11 si è svolta la prima udienza del processo per la morte di Stefano Cucchi davanti alla Terza Corte d'Assise di Roma: dodici gli imputati alla sbarra. Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato è presente nel processo con l'assistenza dell' avvocato Stefano Maccioni. La stampa
Parere favorevole della Commissione parlamentare competente, individuate le fonti di finanziamento delle Regioni a statuto ordinario e disposta la contestuale soppressione dei trasferimenti statali. Cittadinanzattiva, attraverso l'osservatorio civico sul federalismo vigila sull'applicazione reale delle normative e le differenze tra i servizi sanitari regionali. La notizia
Il Tribunale di Genova stabilisce un risarcimento a favore di quindici insegnanti precari per la loro mancata stabilizzazione contrattuale. Il Tribunale di La Spezia condanna il Ministro Gelmini per i tagli alle ore di sostegno ad uno studente disabile. Approfondisci sul Sole 24 Ore e Repubblica
L'Organismo Unitario dell'Avvocatura (OUA) proclama altre quattro giornate di protesta contro la mediazione, divenuta obbligatoria lo scorso 20 Marzo 2011. Le toghe onorarie, invece, si asterranno dalle udienze dal 4 all'8 Aprile 2011. Approfondisci
L'11 e il 12 Aprile, più di 50 Associazioni Europee si riuniranno a Brussels per celebrare la conferenza Europea della V Giornata dei diritti del malato. Il Commissario alla salute John Dalli ha confermato la sua presenza. Leggi il programma
Terna Spa, Abbott Srl, Miko srl, I.R.B. Spa e Mezzelani Srl sono le 5 aziende vincitrici del premio impresa-ambiente 2011 conferito da Asset Camera con il patrocinio di Unido e che consente alle aziende vincitrici di partecipare all'European Business Awards for the Environment, riconoscimento promosso dalla Commissione Europea. Approfondisci
Un approfondimento del giornale online Linkiesta.it riporta alla ribalta i problemi relativi all' "oro blu" nella zona del Mugello, seguiti agli scavi e attività per l'Alta Velocità ferroviaria. Gli effetti sul territorio e lo spettro della prescrizione sulle cause in corso. Approfondisci
Il risparmio delle famiglie è crollato negli ultimi vent'anni del 60% e il mattone si conferma il bene rifugio per eccellenza. Lo sostiene una ricerca della Confcommercio presentata il 28 marzo, e elaborata sulla base dei dati Istat. Approfondisci
L'Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha deciso di avviare un'indagine conoscitiva per verificare le tipologie, l'entità e la dinamica dei prezzi dei conti correnti e dei servizi di incasso e pagamento. Lo ha annunciato lo scorso 25 marzo l'Antitrust, precisando che l'inchiesta prende le mosse anche dalle "numerose segnalazioni ricevute dai consumatori". Leggi il comunicato. Leggi il provvedimento.
La Coca Cola Company ha messo a disposizione un fondo di 31 milioni di dollari per la ricostruzione del Giappone dopo il disatroso terremoto. Approfondisci
L'EIRIS (Experts in Responsible Investments Solutions) ha pubblicato una ricerca secondo cui due terzi dei 100 top brand mondiali stanno fallendo sui cambi climatici. Approfondisci
Reso noto il parere del Consiglio Superiore di Sanità sul tema ''Insufficienza venosa cerebro-spinale cronica (CCSVI) e sclerosi multipla (SM)''. Il CSS afferma che, ad oggi, la CCSVI non può essere considerata un'entità nosologica, ovvero non trovi una propria classificazione in quanto malattia; non è ancora stata dimostrata la correlazione tra CCSVI e SM e quindi l'intervento vascolare non è consigliabile per le persone con SM. Approfondisci
Il Premio Buone Pratiche intitolato a "Vito Scafidi" è giunto alla sua V edizione. Il giorno 6 aprile, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Marini si terrà la premiazione delle scuole che hanno partecipato all'iniziativa inviando progetti sul tema della sicurezza e della salute a scuola. L'invito
Cittadinanzattiva dell'Umbria è stata oggetto di una visita di studio da parte di docenti ed esperti di formazione di tutta Europa , che hanno esaminato l'esperienza dell'Audit civico realizzata nel sistema sanitario regionale, come un caso paradigmatico della partecipazione civica. Leggi di più
Mercoledì 6 aprile dalle ore 9.30 alle 13.00 presso il Centro congressi Cavour di Roma si terrà la presentazione del Rapporto regionale PiT Salute 2010. L'invito. Il programma dell'evento
I prossimi 2 e 3 aprile Utifar organizza presso il Centro Congressi di Riccione il Convegno "Servizi in farmacia: l'attuale, il possibile, il probabile". L'intento della manifestazione, alla quale parteciperanno i principali esperti del settore, è quello di fare il punto sulle possibilità offerte alla farmacia dalla recente normativa sui servizi. Leggi il programma. Compila il modulo di adesione
Cittadinanzattiva-Tdm Calabria si era costituita parte civile nel processo contro l'istituto di assistenza Papa Giovanni XXIII, di proprietà della Curia arcivescovile di Cosenza. La vicenda in sintesi. Lo stralcio della sentenza.
Il 22 marzo, Tonino Aceti, Coordinatore nazionale del CnAMC, insieme a Francesca Moccia, Coordinatrice nazionale del Tribunale per i diritti del malato, verranno ascoltati dal Gruppo di Lavoro per il Monitoraggio dell'Accesso al farmaco, istituito presso l'Agenzia Italiana del Farmaco. Lo scopo dell'incontro sarà la raccolta di elementi di riflessione e approfondimento. Lettera di invito AIFA. La nota dell'audizione
Fonti del Vulture, azienda del gruppo Coca Cola, ha lanciato l'iniziativa Total Quality Day, giunta alla sua seconda edizione, che prevede corsi di formazione per dipendenti su temi come qualità dei prodotti, rispetto dell'ambiente e sicurezza delle persone. Approfondisci
Pubblicata la Raccomandazione civica sull'artrite reumatoide, redatta da Cittadinanzattiva - CnAMC e ANMAR. La presentazione, nel corso di una specifica audizione del CnAMC, ha fatto sì che il Senato individuasse tra le priorità dell'indagine conoscitiva sulle malattie reumatiche il loro inserimento nel Piano Sanitario Nazionale e tra le priorità della salute pubblica. Scarica l'articolo de Il Sole 24 ore. Scarica la raccomandazione. Scarica l'indagine conoscitiva