La storia della Eternit a Casale Monferrato è diventata un libro illustrato a fumetti: "Eternit, dissolvenza in bianco" edito da Ediesse sarà presentato a Roma il 17 gennaio, presso la Casa della Memoria e della Storia, via di San Francesco di Sales 5, dalle ore 17.30. Approfondisci
Come accade qui da noi, anche in Inghilterra il governo Cameron sta procedendo ad una riforma del Welfare che prevede, tra le altre misure, tagli drastici ai sussidi di invalidità. Il sindaco della capitale inglese, Boris Johnson, ha pubblicamente dichiarato la propria contrarietà ai provvedimenti, che andrebbero ad indebolire notevolmente l’assistenza garantita e spingerebbero molti disabili verso la soglia della povertà. Approfondisci e sostieni la nostra campagna
Lo ha stabilito una sentenza della Commissione Tributaria regionale della Lombardia,dichiarando «giuridicamente inesistente» una multa di circa 9 mila euro perché «notificata solo dai dipendenti di Equitalia a mezzo posta». In sostanza secondo il giudice tributario, la tassa è legittima solo se la notifica viene effettuata dai soggetti abilitati. Approfondisci
Continuano gli attacchi alle sedi della società in tutta Italia, colpite anche Roma e Ischia. Approfondisci
La società Estesa, che gestisce il portale www.italia-programmi.net, reitera i comportamenti commerciali scorretti per i quali è stata sanzionata dall’Antitrust. Per questo abbiamo chiesto all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che vi sia una ferma vigilanza in merito all’effettiva applicazione della sanzione e che siano messe in atto tutte le misure necessarie affinché la società rimuova i comportamenti lesivi dei diritti dei consumatori. Approfondisci
Risponde di omicidio colposo l’automobilista imprudente che ferisce a morte un passante anche se il decesso dipende in parte dalla negligenza dei sanitari. È quanto sancito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 22165/11. Approfondisci
L’iniziativa, assunta dal Tribunale di Roma, consiste nell’ordinare ai coniugi che si separano giudizialmente il deposito di una documentazione sostitutiva di atto notorio in cui indicare dettagliatamente il profilo completo della propria situazione patrimoniale. In caso di dichiarazioni mendaci si rischia l’accusa penale. Approfondisci
Dell’importo totale di competenza statale relativo al 2011, cinquantasette milioni di euro sono la cifra che il Governo ha deciso di destinare “alle esigenze dell'edilizia carceraria e per il miglioramento delle condizioni di vita nelle prigioni". Approfondisci
Il Governo Monti spinge l’acceleratore sulla riforma delle liberalizzazioni. Manca ancora un testo definitivo ma il Consiglio nazionale forense e l’Organismo unitario dell’avvocatura sono già sul piede di guerra. La protesta prende forma. Approfondisci
Decine di asili nido convenzionati di Roma rischiano la chiusura a causa dei ritardi nei pagamenti da parte del Campidoglio. Colpiti in particolare i Municipi V, XI e XII, ma la protesta si sta estendendo. Leggi di più
Dal 12 gennaio parte il progetto "Scuola in chiaro" con cui il Ministero dell'Istruzione mette sul proprio sito la "carta di identità" delle scuole italiane. E noi pubblichiamo, regione per regione, l'elenco dei 13 mila istituti su cui lo stesso Ministero stabilisce la necessità di intervenire con un Piano generale di riqualificazione dell'edilizia scolastica. Visita la pagina con l'elenco delle regioni
Diritto al risarcimento, alla rinuncia al viaggio, a un sistema rapido e accessibile di gestione dei reclami e all'informazione prima dell'acquisto e nelle varie fasi del viaggio. Questi alcuni dei punti saldi del nuovo decalogo europeo dei diritti dei viaggiatori. Per saperne di più
Il settore dell'energia dell'Ue nel 2050 deve essere a zero emissioni. Decidere ora un futuro energetico europeo per il 2050 quasi a zero emissioni di gas serra costerebbe quanto scegliere di non fare assolutamente nulla. La stima e' di una spesa di circa il 14% del Pil dell'Ue del 2050 rispetto al 10,5% del 2005, in entrambe i casi. Approfondisci
Se un succo di frutta contiene 90% di succo di arancia e 10% di mandarino, ad esempio, non potrà essere venduto come 'succo di arancia', come avviene attualmente, ma come "mandarino e succo di arancia". Questa una delle nuove regole per tutelare la sicurezza dei consumatori. Leggi tutto
Non è la multa in sé a fare notizia ormai, se ne sentono tutti i giorni: sfruttamento, marketing illegale, cartello. Quello che fa notizia questa volta, è la condanna (finalmente): "la multinazionale dell’abbigliamento Zara dovrà investire 1,4 milioni di euro in servizi sociali e creare un fondo per risolvere le eventuali emergenze dei dipendenti. Oltre, ovviamente, a «eliminare le condizioni di precarietà lavorativa delle imprese subappaltate». Approfondisci
"La Bp ha chiesto i danni all'Halliburton, il suo fornitore di cemento per il campo petrolifero offshore di Macondo, nel Golfo del Messico, dove nel 2010 è esplosa e naufragata la piattaforma Deeepwater, Horizon, causando il più grande disastro ambientale della storia degli Usa". Approfondisci
La notizia del licenziamento delle lavoratrici Omsa non è recentissima, il boicottaggio online però no. Approfondisci su www.ilfattoquotidiano.it, www.corriere.it e www.repubblica.it. E infine il comunicato stampa che l'azienda ha scritto, pubblicata dal Popolo Viola, che aveva fatto partire il boicottaggio online su www.violapost.wordpress.com
Dopo la nomina alla presidenza dell’Asia, la municipalizzata del capoluogo campano, il sindaco De Magistris lo ha allontanato, senza un motivo apparente. Ma quali sono i reali motivi della revoca dall’incarico? E perché accade sempre quando si è davanti a un esempio di incorruttibilità? Approfondisci Chi è Raphael Rossi?
Cittadinanzattiva sta partecipando insieme ad altre associazioni e all’Università Cattolica ad un progetto di ricerca intitolato “L’apporto della società civile italiana alla costruzione dell’Europa”. La finalità dello studio è quella di indagare le forme, le tendenze e gli orientamenti del processo di europeizzazione della società civile italiana. Cittadini attivi, diamo il nostro contributo allo sviluppo di questo studio compilando un breve e semplice questionario online. Leggi di più
Durante le scorse settimane, l'Istituto zooprofilattico di Torino ha rilevato 18 casi di presenza di batteri patogeni nel latte crudo erogato dai 178 distributori del Piemonte nel 2011. Il ministero della Salute ricorda a tutti i cittadini di consumare il latte crudo solo previa bollitura, in modo da scongiurare seri rischi per la salute; basti pensare alla brucellosi o alla tubercolosi e, da ultimo, alle sindromi emolitico-uremiche nei bambini. Per saperne di più
Con i rapidi progressi nel campo dell’ecodesign e della progettazione sostenibile, c’è una grande richiesta di rendere gli edifici e le tecniche di costruzione più verdi e più sostenibili e meno dannose per la terra. Agricoltura verticale, paglia e materiali eco-sostenibili sono solo alcune delle voci più ricorrenti. Ecco allora le 5 tendenze più eco
Il bestiario dell'alimentazione junk diventa sempre più folto: oltre alle mozzarelle blu, nel 2011 i Nas segnalano bresaole fosforescenti, oli di semi rinverditi e spacciati per extra-vergine e ricotte rosa. Prodotti questi che potrebbero essere altamente patogeni per l'uomo se assunti in alte concentrazioni. Approfindisci
Un gesto simbolico ma importante per esprimere solidarietà e vicinanza alla comunità cinese racchiusa nel dolore per la morte della piccola Joy nell'agguato degli scorsi giorni a Roma. La posizione di Cittadinanzattiva Lazio
Una storia che ha commosso tutti quella di Alessandro, il giovane che in vacanza in Thailandia ha perso un piede in un incidente. Amici, parenti, gente comune, uniti nella raccolta di fondi per sostenere l'intervento chirurgico. Cittadinanzattiva Olbia, da subito in prima linea, ha aperto un C/c per chi volesse contribuire. Leggi l'articolo