Lo scandalo delle liste di attesa “truccate”: chi le rispetta aspetta anche 340 giorni per un’ecografia. Il 60% è invece erogato senza sapere come.
Presentato a Roma il II Rapporto sulla sanità del Lazio realizzato da Cittadinanzattiva - Tribunale per i diritti del malato.
I processi del terremoto? Tutti in prescrizione con la legge sul processo breve proposta. Cittadinanzattiva: i cittadini chiedono tempi celeri, non la cancellazione dei processi.
CNCA, Cittadinanzattiva e FISH: “Conferenza europea del volontariato, il Governo non l’ha valorizzata” Non assicurati la partecipazione e il protagonismo dei volontari
Cittadinanzattiva su inchiesta Ospedali Psichiatrici Giudiziari: le ASL si occupino da subito delle persone dimissibili. La scusa delle risorse economiche non può giustificare condizioni ai limiti della tortura.
Cittadinanzattiva su sciopero degli avvocati: un errore, solo tempi ancora più lunghi per l'ennesimo rinvio. Monitoreremo 5 Tribunali “campione” per raccogliere testimonianze del disagio.
Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato Lombardia sui presunti casi di malasanità dell’ Ospedale di Rho “parte civile se accuse fondate, si faccia chiarezza al più presto”
Cittadinanzattiva su Scuola D’Ajetti di Pantelleria:
provvedimento di urgenza per il trasferimento immediato di alunni e insegnanti
Cittadinanzattiva in Audizione alla Commissione Giustizia della Camera su riforma forense: “no alla reintroduzione dei minimi tariffari e alla riserva di caccia per gli avvocati nelle attività extragiudiziali”
Igiene e sicurezza delle strutture sanitarie campane: il Ministero della Salute risponde ad una richiesta di accertamento voluta da Cittadinanzattiva
Cittadinanzattiva su "tassa" su prelievo allo sportello: i cittadini usati per "fare cassa". Disincentivare l'uso del contante possibile, ma non pesando su fasce già in difficoltà
Continua la settimana nera degli utenti - bancari. Sabato scorso è passato in aula (Milleproroghe) un ordine del giorno sull'anatocismo, in base al quale il Governo dovrà "valutare l'opportunità di intervenire in tempi rapidi con eventuali interventi normativi a tutela degli interessi legittimi dei cittadini negli eventuali contenziosi con gli istituti bancari", una norma chiaramente salva - banche.
Sciopero dei migranti: Cittadinanzattiva aderisce anche alla giornata 2011. Superare la Bossi Fini e riconoscere la piena cittadinanza a chi è nato in Italia
Sentenza elettrosmog e Radio Vaticana: soddisfazione di Cittadinanzattiva, parte civile.
“Una sentenza storica, che fa giustizia di anni di impegno. Una vittoria di Davide contro Golia”
Cittadinanzattiva su Decreto milleproroghe: nessuna proroga per i diritti dei cittadini. Confermato azzeramento fondo non autosufficienza
Cittadinanzattiva su mediazione obbligatoria: continua il balletto dei rinvii, senza porre alcuna attenzione a migliorare la legge e a venire incontro alle esigenze dei cittadini.
Cittadinanzattiva: rinviata di un anno l'entrata in vigore della conciliazione obbligatoria. A pagarne le conseguenze saranno i cittadini; all'orizzonte nuovi oligopoli dei soliti noti.
Cittadinanzattiva su liberalizzazioni: urgenti, ma il Governo non pasticci sulla Costituzione. Ultimo comma articolo 118 fondamentale per partecipazione civica; pronti a mobilitare cittadini per referendum.
Cittadinanzattiva plaude alla decisione della Consulta sui referendum acqua. Opportunità per tutelare un bene comune essenziale
Cittadinanzattiva: bene interrogazione Onorevole Giovannelli su recupero fondi da sequestro beni agli amministratori corrotti. “Da 2 anni attendiamo che la norma da noi promossa diventi operativa, i fondi recuperati possibile risposta ai continui tagli al sociale”
Cittadinanzattiva su ricorso contro Sky su digitale terrestre: "ancora una volta segnali contro la concorrenza"
E' notizia di queste ore che Telecom Italia, seguita a ruota da Mediaset e Prima TV, hanno fattto ricorso alla Corte di Giustizia Europea sull'entrata di Sky nella gara per le frequenze del digitale terrestre, sancita lo scorso luglio dalla UE.
"Si parla di vizi procedurali e formali, sarà compito della Corte di Giustizia verificare se quanto citato nel ricorso è fondato", commenta Antonio Gaudioso, vice segretario generale di Cittadinanzattiva.
Cittadinanzattiva su Milleproroghe e Legge di stabilità: i fondi per la SLA sottratti al fondo per la non autosufficienza,. Invece di soluzioni di facciata, si diano soluzioni di sistema.
In Italia la gestione dei rifiuti meno funziona e più la si paga: +61% dal 2000 ad oggi, +4,5% rispetto all'ultimo anno.
In Campania la spesa media annua più elevata, a Napoli e Benevento, Siracusa e Roma le tariffe più care d'Italia. Nell'ultimo anno aumenti record a Napoli (+60,1%), Reggio Calabria (+57,4%), Benevento (+44%) e Trapani (+34,7%).
Da Cittadinanzattiva annuale dossier rifiuti e avvio campagna di informazione su corretta gestione dei Raee, i rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
Rifiuti a peso d'oro: a Napoli, la spesa annua per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani ammonta a 453€, quasi il quadruplo rispetto alla città meno cara d'Italia, Isernia (122€). Tra i 10 capoluoghi con le tariffe più alte, otto sono al Sud mentre solo uno, Trieste, è del Nord (309€).
Cittadinanzattiva su regolamenti accertamento invalidità civile: torna la doppia visita obbligatoria. Con danno per i cittadini e aggravio economico per ASL, INPS e contribuenti, mentre si taglia, di fatto, l'indennità di accompagnamento.
Tribunale per i diritti del malato su “pagella” operatori SSN: per i cittadini l'umanizzazione delle cure e i comportamenti degli operatori restano area “grigia”
Cittadinanzattiva su riduzione delle pene a S. Giuliano: perplessi per la decisione e preoccupati per il messaggio
"La riduzione della pena e l’annullamento dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici dei quattro imputati testimonia di quanto poco conti la vita umana, quella di 27 bambini e della loro maestra". Questo l’amaro commento di Adriana Bizzarri, Responsabile scuola di Cittadinanzattiva in merito a quanto deciso dalla Corte d’Appello di Salerno nei confronti dei responsabili della tragedia di San Giuliano di Puglia.