Menu

Newsletter

anno 18, numero 788 - 06 febbraio 2025
         
   
 
Primo piano
     
 

Diritti, prevenzione e percorsi di cura per i pazienti oncologici

Salute   Oncologia

Ogni anno, la Giornata Mondiale contro il Cancro è un’occasione per informare, sensibilizzare e rafforzare i diritti di chi affronta o ha affrontato una patologia oncologica. Sai di avere diritto all’esenzione dal ticket per cure e controlli? Conosci il diritto all’oblio oncologico, che tutela chi è guarito dal tumore? Sai che puoi accedere gratuitamente agli screening per la diagnosi precoce? Questa guida chiara e sintetica ti aiuta a conoscere i tuoi diritti, i servizi disponibili e i percorsi di cura essenziali. Informarsi è il primo passo per tutelare la propria salute! Scopri di più e fai valere i tuoi diritti Leggi tutto …

 

 
 
 

26 febbraio: VII Rapporto annuale sulla Farmacia

Salute   Farmacie

Il VII Rapporto annuale sulla Farmacia, realizzato da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma e con il contributo non condizionante di Teva, rappresenta un'importante analisi dell'evoluzione della farmacia come presidio sanitario di prossimità, in risposta ai bisogni dei cittadini e delle comunità. L'appuntamento è per il 26 febbraio a Roma.  Leggi tutto …

 

 
Notizie
     
 

Legge sulle liste d'attesa ancora in stallo, approvato solo 1 decreto attuativo

Salute   Diabete

Le liste d'attesa in sanità rappresentano un annoso problema che si ripercuote sulla salute delle persone. Nonostante le recenti misure poste in essere dal Governo con lo scopo di abbattere i tempi di attesa, il Decreto Legge 73/2024 è ancora "in stallo", e fino a oggi, a distanza di sei mesi, è stato approvato solo uno dei sei decreti attuativi. Leggi tutto …

 

 
 
 

Masterclass OSDI "Diabetes Care" per le persone con DM1 e i caregiver

Salute   Diabete

OSDI - Operatori Sanitari di Diabetologia Italiani organizza una Masterclass OSDI "Diabetes Care", un progetto con fini educativi rivolto alle persone con DM1 ed i loro Caregiver. Le lezioni saranno svolte da "remoto" scaricando le registrazioni su piattaforma apposita, mentre le lezioni "live" si svolgeranno sui canali appositi tramite invito. Leggi tutto …

 

 
 
 

Webinar “Cara” acqua. Focus Lazio

Acqua   Consumatori

Appuntamento con il webinar "Cara acqua: una risorsa da risparmiare e tutelare. Focus Lazio" alle ore 16.00 del 13 febbraio. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto Blue Communities Giovani promotori di comunità a difesa dell’acqua. Verranno presentati i dati regionali sul servizio idrico integrato e i risultati della consultazione civica sulla conoscenza, percezioni e comportamenti di consumo dell'acqua. Sarà un’occasione per discutere delle percezioni dei cittadini riguardo l'acqua, elemento fondamentale per il benessere della nostra comunità. Leggi tutto …

 

 
 
 

Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare: partecipa alla nostra consultazione

Benessere   Spreco   Consumatori   Alimentazione

Il 5 febbraio si è celebrata la Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, un’occasione per ricordare il ruolo centrale che il consumatore può svolgere: se adeguatamente informato, infatti, può “agire” il proprio potere di scelta in maniera consapevole e sostenibile. Con il progetto “nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi”, che Cittadinanzattiva sta realizzando in collaborazione con EngageMinds HUB dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e con il contributo non condizionato dell’Unione Italiana Olio di palma sostenibile, si intende proprio aumentare la consapevolezza dei consumatori relativamente ai temi dell’alimentazione sostenibile, dell’importanza delle filiere certificate, della sicurezza alimentare e della lotta agli sprechi. Leggi tutto …

 

 
 
 

Intelligenza artificiale: il Garante privacy blocca DeepSeek

Consumatori   Tecnologia   Inteliggenza Artificiale

Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, in via d’urgenza e con effetto immediato, la limitazione del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e di Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, le società cinesi che forniscono il servizio di chatbot DeepSeek. Leggi tutto …

 

 
 
 

Centri in Albania: la Corte di Appello di Roma non convalida l’ennesimo trattenimento

Immigrazione   Diritti umani   Giustizia

Il 31 gennaio è arrivato il terzo no ai centri in Albania: la Corte di Appello di Roma non ha infatti convalidato il trattenimento delle 43 persone migranti recentemente trasportate a Gjader, che sono state subito trasferite al Cara di Bari dove attenderanno la fine delle procedure relative alle loro richieste di asilo. Già nel caso dei due precedenti gruppi di richiedenti asilo portati in Albania, ad ottobre e novembre 2024, i giudici avevano deciso di non convalidare il trattenimento. Leggi tutto …

 

 
 
 

Stretta sui ricongiungimenti familiari, cosa prevede il Decreto Flussi

Immigrazione   Diritti umani   Giustizia

La conversione in legge del Decreto flussi (Decreto-legge 11 ottobre 2024) ha comportato una significativa modifica anche per il sistema dei ricongiungimenti familiari, inasprendo le regole sull’immigrazione regolare, in danno alle famiglie dei migranti. In particolare, uno degli aspetti che solleva maggiori dubbi riguarda le ricadute che le nuove misure avranno sul sistema dei ricongiungimenti familiari che, negli ultimi anni, si era consolidato seguendo un indirizzo generale di equilibrio, a garanzia dell’unità del nucleo familiare. Leggi tutto …

 

 
 
 

Persone migranti, la lunga fila per i diritti

Immigrazione   Diritti umani   Giustizia

Un uomo è morto di freddo nella notte di martedì 28 gennaio 2025, proprio davanti all’Ufficio Immigrazioni della Questura di Roma, alla periferia est della capitale. Inizialmente, secondo le informazioni diffuse, si sarebbe trattato di una persona richiedente asilo che si trovava in fila per essere ricevuta il giorno seguente. Tuttavia, poco dopo la diffusione della notizia, è arrivata la smentita da parte della Questura: trattasi, in realtà, di un cittadino comunitario su cui pendeva un ordine di allontanamento, che aveva trovato un giaciglio su cui passare la notte. Leggi tutto …

 

 
 
 

Adolescenti e videogiochi, nuovo progetto europeo per affrontare i rischi

Benessere   Scuola   Tecnologia

Recentemente è stato presentato il progetto europeo “Promuovere la salute mentale di minori e giovani affrontando i rischi posti dai videogiochi e dal gioco d’azzardo online”, sostenuto dalla piattaforma del Consiglio d’Europa sulla cooperazione in materia di droghe e dipendenze, il Gruppo Pompidou. Leggi tutto …

 

 
 
 

Intelligenza Artificiale e sicurezza scolastica: un binomio possibile?

Scuola   Tecnologia   Inteliggenza Artificiale

Sono sempre più diffuse a livello europeo le aggressioni ai docenti e gli attentati da parte di studenti attraverso l'uso di armi bianche. Per questa ragione le misure preventive includono la sicurezza sociale, l’educazione scolastica, la buona condotta e le politiche nazionali sulla detenzione ed utilizzo di armi da parte di giovani ed adulti. Leggi tutto …

 

 
 
 

Nuovo webinar sulla certificazione in bioedilizia il 25 febbraio!

Europa

Il settore delle costruzioni è uno dei principali responsabili delle emissioni globali di CO₂, con circa il 37% delle emissioni di anidride carbonica legate all'energia e alle lavorazioni in tutto il mondo (UNEP, 2022). Poiché l'industria cerca di ridurre il proprio impatto ambientale, i materiali a base biologica stanno emergendo come una soluzione promettente per un settore delle costruzioni più sostenibile. Leggi tutto …

 

 
 
 

NIGHTINGALE: una conclusione di successo per un viaggio straordinario

Europa

Il progetto NIGHTINGALE, di cui ACN è uno dei partner, ha celebrato il suo evento finale lo scorso 16 gennaio, segnando la conclusione di un'iniziativa innovativa dedicata al progresso delle tecnologie resilienti ai disastri. La conferenza ha messo in mostra i risultati ottenuti dal consorzio, evidenziando le innovazioni nel monitoraggio delle vittime, la collaborazione tra più agenzie e le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per la gestione degli incidenti di massa (MCI). Leggi tutto …

 

 
 
 

Progetto FACILITATE: assemblea generale a Madrid, per il via all'ultimo anno!

Europa

Il 16 e 17 gennaio, il consorzio FACILITATE, con Active Citizenship Network-Cittadinanzattiva come partner, si è riunito a Madrid per una stimolante Assemblea Generale, che ha segnato l'inizio dell'ultimo anno del progetto, il più critico. Questo incontro ha riunito i partner per valutare i progressi, affrontare le sfide e delineare la tabella di marcia per ottenere risultati duraturi e significativi nella restituzione dei dati degli studi clinici ai pazienti. Leggi tutto …

 

 
         
 
 
 
             
Cittadinanzattiva APS, via Imera 2 - 00183 Roma - Tel 06 367181 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ufficio Comunicazione

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido