Mentre la Gelmini sostiene che chi taglia gli insegnanti di sostegno deve pagare, Cittadinanzattiva di Casarano (Lecce) si è mobilitata per assicurare gli assistenti ai 18 alunni con disabilità dell'Istituto comprensivo di Ruffano. La rassegna
Con il nuovo Regolamento l'etichetta sui prodotti alimentari sarà più chiara e leggibile, ed i consumatori, più informati, potranno compiere scelte più sane. Approfondisci
Dal 1/10/11 gli avvisi d'accertamento emessi dall'Agenzia delle Entrate saranno esecutivi trascorsi 60 giorni dalla notifica. Se entro tale termine il contribuente non impugnerà l'atto e non salderà il dovuto, il testimone passerà all'agente della riscossione per l'incasso. Approfondisci
Da tempo il Tribunale trevigiano dispone di un organico insufficiente per gestire la sezione civile e quella penale. Il magistrato non ha quindi esitato a smaltire il suo carico di lavoro in tempi da manuale: sessantanove udienze in un giorno, anzi in tre ore. Approfondisci
Ultimo avvertimento da parte della Commissione Ue che ha avviato una procedura d'infrazione contro l'Italia per il caso rifiuti. Una messa in mora annunciata e su cui si era attivata anche Cittadinanzattiva Campania: l'Italia avrà due mesi di tempo per adeguarsi. Approfondisci
Disservizi o abusi, basta un telefonino e il passante diventa reporter d'assalto. Interessante l'iniziativa del quotidiano La Repubblica online, che apre le porte alle segnalazioni dei cittadini. Le inchieste di Repubblica
Giunge alla IV edizione l'Osservatorio sugli stili e sulle tendenze di consumo promosso dal Consumers' Forum. L'evento, che si svolgerà a Roma presso la Sala delle bandiere del Parlamento Europeo in via IV Novembre 149, è previsto per venerdi 14 ottobre. Interverrà Liliana Ciccarelli, Segretario Generale Consumers' Forum e responsabile Ufficio conciliazione di Cittadinanzattiva. Scarica l'invito
Ad affermare che la crisi sia diventata un misero mezzo per calpestare ancora una volta i diritti dei lavoratori è proprio il Direttore generale dell'OIL Juan Somavia (Organizzazione Internazionale del Lavoro), che la settimana scorsa ha presentato un'analisi agghiacciante al Parlamento Europeo. Leggi l'analisi
Il Parlamento Europeo ha recentemente sottolineato come gli acqusti dell'e-commerce siano raddopiati negli ultimi 5 anni. Dallo studio è inoltre emerso come questo genomeno sia particolarmente circoscritto ad alcuni Paesi Membri e a precise categorie di beni e servizi. Per saperne di più
Quasi un migliaio tra cittadini, imprenditori, consumatori e politici hanno preso parte al Forum del Mercato Unico tenutosi a Cracovia dal 2 al 4 ottobre. Le parti si sono incontrate per analizzare la situazione attuale e ideare nuove pratiche atte a migliorare il funzionamento del Mercato. Leggi di più su www.europarl.europa.eu, www.ec.europa.eu
Dal 16 al 19 ottobre si svolgerà a Firenze il Congresso annuale della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera, che quest'anno approfondirà il tema dei cambiamenti in ambito sanitario dovuti ai processi di innovazione tecnologica. Alessio Terzi, Presidente nazionale di Cittadinanzattiva, interverrà nel corso della cerimonia inaugurale. Nella giornata finale Giuseppe Scaramazza, Vice Presidente di Cittadinanzattiva, affronterà nel suo intervento l'evoluzione tecnologica a tutela della salute del paziente. Leggi il programma dei lavori
E' il titolo della Campagna lanciata per denunciare l'egemonia della finanza sull'economia reale e sollecitare i governi europei a mettere un punto allo stato di dipendenza dai mercati finanziari, le cui dinamiche speculative stanno mettendo in ginocchio l'economia globale. L'iniziativa mira a proporre strumenti e una regolamentazione rigorosa che consenta di superare l'attuale crisi finanziaria, sociale ed economica. Si chiede, al contempo, che i cittadini non si rendano complici del sistema investendo il proprio denaro in prodotti finanziari di cui non conoscono i termini di fruizione da parte degli istituti bancari. Approfondisci
Continuano i seminari di formazione sulla tutela rivolti ai volontari di Cittadinanzattiva sul territorio. Sabato 8 ottobre, a Riva del Garda, si svolgerà il seminario di formazione rivolto ai volontari del Trentino.Si ringrazia per il sostegno Johnson & Johnson medical.
Cittadinanzattiva Orvieto promuove un progetto per la diffusione della conoscenza della lingua e della cultura italiana tra i cittadini stranieri del nostro Paese. Approfondisci
La sentenza del Tribunale di Palermo, depositata il 21/09/11, ha condannato lo Stato a risarcire i familiari delle vittime del disastro aereo del 27/06/1980. Condannati i Ministeri della Difesa e dei Trasporti. Approfondisci
Il 16/09/11 Cittadinanzattiva ha avviato in via sperimentale la prima Valutazione civica del servizio giustizia di nove Tribunali di nove regioni italiane. Il monitoraggio ha lo scopo di valutare efficienza e qualità delle sedi giudiziarie individuate. Il documento
Con l'ordinanza del 23/09/11 la Corte di Appello di Torino ha dichiarato l'ammissibilità della class action avviata da tre correntisti attraverso l'associazione Altroconsumo per la commissione sullo scoperto di un conto corrente. Approfondisci
Le misure previste per il 2012 dalla manovra finanziaria e dalla prossima riforma fiscale e assistenziale prevedono tagli sostanziali agli enti locali, che inevitabilmente si ripercuoteranno sui servizi per il cittadino, andando a colpire alcune categorie in particolare: bambini, anziani, disabili e immigrati. Approfondisci e leggi la posizione di FISH Onlus sui tagli all'assistenza per i disabili.
Il 12 ottobre Teresa Petrangolini, Segretario generale di Cittadinanzattiva, parteciperà in qualità di relatore all'evento di presentazione del Manuale "Il Farmacista di Dipartimento quale strumento per la prevenzione degli errori in terapia e l'implementazione delle politiche di Governo clinico in ambito oncologico" con un intervento sul ruolo del paziente. Leggi il programma dei lavori. Iscriviti al Convegno.
Da oggi online l'approfondimento su un nuovo argomento di tutela: il "superticket". A partire da un caso concreto e reale, diamo risposta alle domande che più frequentemente il cittadino ci pone per poter far valere i propri diritti. Approfondisci
Nasce la prima piattaforma mondiale di analisi e rating socio-ambientale degli investimenti. Approfondisci
"Europa, Responsabilità Sociale e Consumatori" è il titolo del convegno organizzato dal Consumer's Forum il 14 Ottobre presso la Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo. Visita il sito
Al via dal prossimo 1° ottobre la nuova campagna annuale di controlli dell'Autorità per l'energia sulla qualità del gas distribuito in rete. Le verifiche avverranno senza preavviso in 60 impianti su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con il Nucleo Speciale Tutela Mercati della Guardia di Finanza. Approfondisci
Attivo dal12 settembre "My Poste" per tutti gli utenti del servizio postale. Collegandosi al sito di Poste, gli utenti avranno a disposizione un ufficio postale digitale in grado di spedire online raccomandate, lettere in posta prioritaria o telegrammi. Sarà possibile anche pagare bollettini, fare bonifici, ricariche Postepay e telefoniche e controllare in tempo reale le operazioni sul conto BancoPosta. Approfondisci
Il progetto prevede l'introduzione di uno strumento operativo che possa supportare Regioni e Asl nelle prossime campagne di vaccinazione contro l'Hpv, per incentivare le coperture vaccinali in tutto il territorio nazionale. È questo l'obiettivo del progetto "Valore". Approfondisci