Il Decreto legge n. 98/2011 recante "Disposizioni per la stabilizzazione finanziaria" prevede un aumento del contributo unificato per la giustizia. Nuovi problemi per le tasche dei cittadini. Ma c'è di più
La Camera ha approvato all'unanimità la proposta di legge che, modificando il Codice Civile, ha l'intento di eliminare dall'ordinamento le distinzioni tra lo status di figlio legittimo e quello di figlio naturale. Il testo passa ora all'esame del Senato. Approfondisci
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 12936/11, ha stabilito che esiste il danno patrimoniale se la procedura fallimentare ha una durata eccessiva. Come rivalersi? Attivando il ricorso ex legge Pinto (legge n. 89/01) per ottenere l'indennizzo per l'irragionevole durata del processo. Approfondisci
Il premio, promosso da Cittadinanzattiva - Toscana, è stato assegnato tra gli altri anche al Ministro della Salute Fazio e al Ministro Turco per l'impegno nella lotta contro il dolore non necessario. La legge approvata lo scorso anno ha rappresentato un importante passo avanti nel trattamento del dolore. Approfondisci
Un emendamento, inserito all'ultimo minuto dalla maggioranza, restringe la platea cui si rivolge la possibilità di far valere il testamento biologico. La notizia
Ancora un nuovo capitolo giudiziario per la legge italiana sulla fecondazione assistita. A occuparsene questa volta sarà la Corte Europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo sulla base di un ricorso presentato da una coppia italiana contro la legge 40 del 2004. Leggi l'articolo. La campagna di Cittadinanzattiva "Uno più uno fa tre"
Una lettera a firma di Magistratura Democratica, Antigone, Ristretti Orizzonti e Coordinamento nazionale dei Garanti dei Detenuti è stata diffusa a tutti i parlamentari di Camera e Senato al fine di sollecitare un intervento istituzionale che risolva le criticità del sistema carcerario italiano. L'iniziativa anticipa la conferenza stampa del 13 luglio, in cui le stesse associazioni presenteranno il documento "Sovraffollamento: che fare?". Per saperne di più www.repubblica.it, www.agenparl.it
Questo il titolo del convegno pubblico organizzato dall'area innovazione di I Com, Istituto per la competitività, che si terrà a Roma il prossimo 20 luglio. L'intento è mettere a confronto esperti del settore, per capire come la regolazione possa diventare un processo virtuoso verso l'innovazione, abbattendo le tante barriere istituzionali oggi presenti. Nella mattinata interverrà Teresa Petrangolini, Segretario generale di Cittadinanzattiva. Leggi il programma dei lavori
Una famiglia inglese è riuscita a contenere i rifiuti di un intero anno in un unico sacchetto. Ecco come fare
"100 azioni quotidiane per aiutare il pianeta", questo il titolo della guida agli eco-consigli in regalo da Utet. Per richiedere la guida visitate il sito
Lo scopo dell'Osservatorio, realizzato in collaborazione con Cittadinanzattiva, è la diffusione della cultura e il modello assistenziale delle cure domiciliari con particolare attenzione verso la qualità e la sostenibilità economica dell'assistenza domiciliare, coinvolgendo le istituzioni, i servizi e soprattutto i cittadini. Partecipa al sondaggio cliccando al link
Il Tribunale per i diritti del malato sta ricevendo tantissime segnalazioni che riguardano il blocco delle visite di controllo oncologiche presso l'Ospedale S. Andrea di Roma. Finora sono circa un centinaio le persone che sono state richiamate per annullare le visite già programmate da tempo. Leggi il comunicato
Il 14 luglio, Giuseppe Scaramuzza, Segretario regionale di Cittadinanzattiva - Lazio, presenterà le proposte dei cittadini emerse dalle criticità evidenziate nell'indagine svolta in 111 presidi di pronto soccorso su tutto il territorio nazionale. La locandina
Si terrà il 14 luglio a Pisa la giornata finale del corso per Clinical Risk Manager - 4ª edizione, organizzato dal Laboratorio Management e Sanità - Scuola Superiore Sant'Anna e dal Centro Regione rischio clinico della Regione Toscana. Per Cittadinanzattiva interverrà Teresa Petrangolini, Segretario generale. Leggi il programma
Si è svolto a Varese, presso la sede dell'Associazione Italiana Mutilati e Invalidi Civili, l'incontro con Paolo Sturiale, Presidente del Comitato Provinciale INPS, alla presenza dei rappresentanti delle Associazioni, delle Federazioni e Patronati dei lavoratori che a livello provinciale hanno aderito alla campagna nazionale " IO SONO UN V.I.P." lanciata da Cittadinanzattiva sul tema dei finti invalidi. Il resoconto del dibattito
Temperature elevatissime nei reparti dell'ospedale Parini di Aosta. Tanto da impedire il regolare svolgimento delle attività da parte del personale di servizio. Cittadinanzattiva ha eseguito una rilevazione delle temperature mettendo in luce una situazione di elevata criticità, prontamente comunicata ai NAS affinché possano quantificare eventuali rischi a carico della salute dei pazienti e degli operatori. L'articolo
Il giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Roma ha disposto il rinvio a giudizio innanzi al Giudice di tre medici per il reato di omicidio colposo a danno di Tiziana Tumminaro deceduta il 7 aprile 2010 a seguito del parto gemellare effettuato presso la Casa di Cura Villa Pia di Roma. Leggi il comunicato
Estate, tempo di vacanze e di relax, ma...attenti a fare le scelte giuste! Ecco i consigli utili di Cittadinanzattiva! Approfondisci
Il mondo rosa, sollecitato dall'associazione Pare e dispare, si mobilita e scende in piazza per chiedere che i 4 miliardi di euro «risparmiati» grazie all'equiparazione dell'età pensionabile delle donne nel pubblico impiego vengano utilizzati, «come promesso», per investimenti a favore di conciliazione e welfare. Cittadinanzattiva ha aderito alla campagna. Leggi l'articolo o guarda la conferenza stampa del 6 luglio
Il nuovo Piano per le liste di attesa in sanità è ora alla prova dei fatti. Approfondisci
La manovra del governo è iniqua e fa sprofondare ancor più l'Italia nella recessione. Non è vero che non c'è alternativa. Sbilanciamoci! propone la sua ricetta, sulle spese e sulle entrate. Ecco il documento
Il sito di informazione Tuttoscuola pubblica il testo definitivo della manovra economica 2011-2014 relativamente alla parte che interessa la scuola. Ed il Ministero smentisce i tagli alle risorse per il sostegno e al tetto degli alunni per classe.
Il Tribunale di Rieti ha stabilito che Equitalia non può procedere al fermo amministrativo di un veicolo senza averne dato effettiva comunicazione al soggetto interessato, vittima spesso inconsapevole di un mancato pagamento esattoriale. L'articolo
Il 12 luglio sarà presentata, Presso la Biblioteca "Giovanni Spadolini" del Senato, l'indagine alla quale Cittadinanzattiva ha contribuito con la presentazione in Commissione Sanità della Raccomandazione civica sull'artrite reumatoide. Approfondisci
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la nuova legislazione per prevenire l'ingresso nell'UE di farmaci falsi. La direttiva entrerà in vigore il prossimo 21 luglio e gli stati membri avranno tempo fino a Gennaio 2013 per iniziare ad applicare le misure in essa contenute. Approfondisci