È il titolo dell'evento in programma il 29 novembre presso Palazzo dei Normanni, Piazza del Parlamento a Palermo. Durante l'evento saranno presentati i dati di un'indagine di Amici Onlus sulle malattie infiammatorie croniche dell'intestino. Interverrà all'evento per Cittadinanzattiva Tonino Aceti, con un intervento dal titolo "Il rapporto tra il paziente e il Servizio Sanitario Regionale". Il programma
Dal 23 al 26 novembre a Rimini avrà luogo il congresso SIR, e sarà l'occasione per Cittadinanzattiva-Coordinamento nazionale Associazioni Malati Cronici, per presentare la raccomandazione Civica sull'artrite reumatoide, in collaborazione con ANMAR. Il programma
Il 24 novembre Francesca Moccia, coordinatore nazionale del Tribunale per i Diritti del Malato, interviene al convegno organizzato dall'associazione Libertiamo, presieduta dall'On. Benedetto della Vedova, che mira a promuovere un dibattito sulla normativa vigente in tema di vaccinazione da papilloma virus. Leggi il documento di Libertiamo. A breve i nostri dati sul diritto alla prevenzione
Un sit-in organizzato il 19 novembre dalla Cgil di Sulmona per protestare contro la chiusura del punto nascita locale. Oltre a infermieri, medici e gestanti ha partecipato anche una delegazione del Tribunale per i diritti del malato. L'articolo
6500 firme consegnate alla Regione Piemonte per chiedere l'apertura dell'hospice di Foglizzo (Chivasso). E' la petizione sottoscritta da Samco, associazione che si occupa di malati oncologici, Cittadinanzattiva - Tribunale per i diritti del malato sedi di Ivrea e Ciriè, e numerose altre che operano in ambito socio-sanitario. Leggi di più
Inaugurati 5 sportelli sanità, gestiti da cittadini volontari competenti e formati, per fornire agli utenti informazioni sui centri di eccellenza delle Asl e sui servizi offerti. I centri sono stati presentati pubblicamente in occasione di un evento organizzato dall'associazione Sos per la vita. L'articolo
La Regione Veneto ricorre alla Corte Costituzionale contro la tassa di 10 euro applicata alle "ricette rosse", ma contemporaneamente "suggerisce", in una nota inviata ai medici di base, di utilizzare solo ricette di questo tipo su cui i cittadini pagano il ticket. Una contraddizione di fondo su cui Cittadinanzattiva - Veneto è intervenuta. Leggi di più
Il servizio Cup della Asl di Lanciano-Vasto-Chieti è il più scadente della Regione. E' quanto dichiarato da Aldo cerulli, Segretario regionale di Cittadinanzattiva a seguito delle proteste da parte di cittadini in lista d'attesa da mesi per ricevere prestazioni urgenti. L'articolo
La Giornata è in programma il 25 novembre in tutta Italia, Le scuole che vogliono partecipare possono scaricare il materiale di informazione per studenti, insegnanti e genitori. Leggi il comunicato e scarica il rapporto sul rischio sismico
Il 29 novembre si terrà a Roma, presso la Sala delle Bandiere dell’Ufficio Informazione in Italia del Parlamento europeo, a partire dalle ore 17:00 la presentazione del libro La moneta della discordia scritto da Giovanni Moro con la collaborazione di Lucia Mazzuca e Roberto Ranucci ed edito da Cooper. Per informazioni sul programma dell’evento e per dare conferma di partecipazione visita il sito: www.fondaca.org
Con la sentenza n. 293/11 la Corte ha stabilito che l'importo dell'indennizzo di cui alla Legge n. 210/1992 va rivalutato nella sua interezza, secondo il tasso di inflazione programmato. Approfondisci
Cittadinanzattiva - Tribunale per i diritti del malato sta trattando il tema e svilupperà un progetto dal titolo ''Accesso alle prestazioni sanitarie ed agli screening neonatali'', che avrà come obiettivi principali: valutare la facilità di accesso a servizi e prestazioni per le coppie/genitori in attesa di un bambino, creare uno spazio di confronto con opinion leader sugli screening neonatali. Il progetto
Accanto ad occasioni da cogliere al volo per l'acquisto di prodotti di ogni tipo, sul web iniziano a comparire offerte sui generis: prestazioni legali con maxi sconti. Un mercato selvaggio delle professioni che rischia di pregiudicare la qualità della tutela e di far traballare una lobby ben consolidata. Leggi l'articolo
Parliamo, nella pratica, del calcolo degli interessi sugli interessi. Dopo la causa vinta anni fa da Cittadinanzattiva, che ha affermato un precedente fondamentale, il Giudice di Pace di Palermo ha emesso una sentenza in materia di ''interessi sugli interessi'' per la tutela dei crediti ai consumatori. La sentenza. Leggi la nostra guida utile sul credito.
Per la Corte è legittimo il divieto alla fecondazione eterologa perchè non viola la Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Ribaltato quindi il primo verdetto dell' aprile 2010 che aveva aperto la strada a molti ricorsi anche in Italia: quali saranno le ripercussioni di questa nuova decisione? Il commento di Mariapaola Costantini, avvocato e rappresentante di Cittadinanzattiva. Approfondisci. La campagna del TDM "Uno più uno fa tre".
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, e diventerà operativo da marzo 2012, il provvedimento proposto da Roberto Maroni che introduce il permesso di soggiorno a punti. Si tratta di un "accordo di integrazione" stipulato tra lo Stato e il cittadino straniero, il quale accumula crediti in base a conoscenze linguistiche, titoli di studio, corsi frequentati e comportamenti virtuosi. Approfondisci. Leggi la nostra guida pratica sui diritti degli stranieri in Italia.
L'ultimo atto del Ministro Mariastella Gelmini è stato la firma di un protocollo d'intesa con la Tony Blair Foundation per la realizzazione del progetto "Face to faith", finalizzato al dialogo interculturale e interreligioso tra gli studenti delle scuole medie primarie e secondarie. Per saperne di più
La legge approvata definitivamente dalla Camera dei Deputati sabato 12 novembre prevede la dismissione di un ingente fetta di aree agricole statali, per lo più inutilizzate, che saranno vendute prioritariamente a giovani coltivatori. Il provvedimento mira a creare ricchezza e a favorire l'occupazione a sostegno della crescita del paese. Approfondisci
Stop alle udienze ed astensione da ogni attività giudiziaria fino al 18 novembre per sollecitare la riforma forense e la ripresa del dibattito sulla riforma costituzionale della giustizia. Approfondisci
Informazioni ingannevoli, poco chiare o incomplete sul prezzo finale dei biglietti in vendita attraverso il sito web. Queste le contestazioni avanzate a TicketOne, società leader in Italia nel settore di biglietteria, marketing, informazione e commercio elettronico per eventi di musica, spettacolo, sport e cultura. La multa dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato ammonta a 50 mila euro. Approfondisci
L'Unione Europea ha fissato come tema portante del 2012 quello dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni. Lo scopo è sollecitare gli Stati membri a promuovere azioni e iniziative volte alla valorizzazione del ruolo della terza età nella società. Per saperne di più
Grazie ad una modifica al Codice della strada, inserita nella Legge di Stabilit?, da gennaio 2012 Autovelox, tutor e ZTL potranno individuare i veicoli sprovvisti della polizza assicurativa obbligatoria.Un controllo incrociato con i data base delle compagnie assicurative, dei dati raccolti dai dispositivi automatici, consentir? alle forze dell'ordine di individuare gli evasori, invitandoli cos? a regolarizzare la loro posizione. Approfondisci
Fra le 4 mila scuole che aderiscono alla IX Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, vi segnaliamo alcuni degli eventi già confermati in Calabria, Campania, Lazio, Sicilia, Sardegna, Valle D'Aosta. L'evento nazionale si svolgerà a Lamezia Terme presso la sala consiliare del Comune in Corso Numistrano. Nei prossimi giorni tutte le informazioni nella sezione scuola del nostro sito web. Approfondisci
C'è un'attività di Responsabilità Sociale d'Impresa, realizzata dalla Fater che ci ha particolarmente colpiti: la realizzazione di piste ciclabili con i materiali di scarto della produzione. "Il riciclo degli scarti di produzione, attraverso un processo di plastificazione, produce un granulato che costituisce la nuova materia prima per nuove realizzazioni...le nuove piste ciclabili, con i loro arredi, danno un ulteriore contributo a migliorare la qualità dell'aria". Approfondisci